Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Quelli che viaggiano › StradeDiSardegna
- Questo topic ha 22 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 7 mesi fa da
pastorinmoto.
- AutorePost
- martedì, 8 Maggio, 2018 alle 07:27 #8789
HighSide
PartecipantePer qualcuno a cui capiterà di viaggiare in Sardegna dei video che illustrano rapidamente dei percorsi tipici 😉
Nord Sardegna, Gallura, mappa https://goo.gl/maps/ZVcVg67y1op
Video https://youtu.be/8kI6B2ZNFXs - martedì, 8 Maggio, 2018 alle 09:21 #8790
zio franco
PartecipanteIn macchina !
naaaaaaaaaaaaa 😉
Mi hanno raccontato di meglio come fondo stradale
- martedì, 8 Maggio, 2018 alle 12:43 #8794
HighSide
PartecipanteLa Provincia non ha soldi, stanno peggiorando da anni, rifanno a pezzi e spizzichi. Comunque pubblicherò altro man mano che la mia connessione me lo permette, i video li ho. Purtroppo in macchina…
- martedì, 8 Maggio, 2018 alle 19:30 #8822
HighSide
PartecipanteDimenticavo, la mappa delle regioni storiche della Sardegna è questa
https://i.imgur.com/Z2dCAqr.jpg
Quindi il primo video si snoda tra Anglona e Gallura.
Questo è della SP 29 tra Romangia ed Anglona: https://youtu.be/W825Qe-S0LA
- mercoledì, 9 Maggio, 2018 alle 15:22 #8856
Dolfy
PartecipanteMi ricordo una Bosa-Alghero che ancorchè fatta trotterellando con moglie e bagagli portò dopo alcuni chilometri a delle strane ecchimosi sulle costole per le busse ricevute dalla Signora. Una strada bellissima. Meno bella ma intrigante la Arbus Fluminimaggiore Iglesias, quasi una strada da prealpi. Sempre nel periplo, la Villasimius Arbatax e poi su fino a Olbia. Il primo tratto della Orientale Sarda, tanta roba.
Forse ci torniamo a Giugno.
Lamps
Il Dolfy
- giovedì, 10 Maggio, 2018 alle 00:18 #8878
HighSide
PartecipanteAlghero Bosa è un classico, verrà proposta sicuramente. Ci sono anche parecchie strade dell’interno che normalmente i turisti non percorrono, specie in zone collinari/montuose con attrattive scarse o sconosciute, spesso pressoché deserte. Purtroppo come scrivevo il fondo stradale va mediamente peggiorando di anno in anno, anche qua alcune strade vengono farcite di limiti di 30 km/h per scansare potenziali ricorsi assicurativi/giudiziari. Fra un po’ si tornerà a questo:
- mercoledì, 9 Maggio, 2018 alle 15:55 #8858
Anonimo
InattivoChe bella la Sardegna, fatta tempo fa con il T-Max perchè la VTR ed il mio ginocchio erano malandati causa brecciolino … però mi sono divertito lo stesso
- domenica, 13 Maggio, 2018 alle 20:14 #8943
HighSide
PartecipanteUn percorso in Anglona dagli aerogeneratori alla valle del fiume Coghinas, in parte su una stradina secondaria.
Video: https://youtu.be/dgZzuZDA71Q
Google maps: https://goo.gl/maps/WdXpj75iTfC2
- domenica, 13 Maggio, 2018 alle 20:21 #8945
HighSide
Partecipante.
- domenica, 13 Maggio, 2018 alle 20:24 #8946
HighSide
PartecipanteMappa del primo percorso, non me lo mette come risposta al post ma alla discussione….boh.
- martedì, 15 Maggio, 2018 alle 12:54 #8998
- martedì, 22 Maggio, 2018 alle 13:21 #9130
HighSide
PartecipanteParte della “Settentrionale Sarda” in corso di riasfaltatura, da fuori Sassari a Martis passando per Osilo e Nulvi.
- giovedì, 24 Maggio, 2018 alle 19:57 #9232
HighSide
PartecipanteL’arrivo del primo percorso si trova ad Aggius, cittadina dell’entroterra gallurese ai piedi del massiccio del Limbara, caratterizzato dalla presenza delle rocce di granito utilizzato in quantità anche per le costruzioni e le opere. Recentemente ha avuto il riconoscimento della “bandiera arancione” da parte del Touring Club Italiano per caratteristiche ed attrazioni: http://www.bandierearancioni.it/borgo/aggius
Grazie agli amici aggesi di https://www.facebook.com/aggius/ e http://www.aggiuscomunitaospitale.it/ per le foto dell’abitato, dintorni e mostre. - giovedì, 24 Maggio, 2018 alle 20:12 #9233
Anonimo
InattivoMa che bello! Aggius ci sono passato quando ho fatto la valle della Luna
- lunedì, 28 Maggio, 2018 alle 01:06 #9265
zebratre
PartecipanteLa Sardegna sarebbe dovuta essere la mia meta per un tour primaverile. Ovviamente invece sono dovuto partire in trasferta per lavoro.
Grazie per gli ottimi report ne farò tesoro - lunedì, 28 Maggio, 2018 alle 09:06 #9271
Mastic
Amministratore del forumAvrei una domanda: ci racconti la Sardegna vista da te?
Si, insomma, 20 righe per sintetizzare e descrivere la tua terra. Se hai voglia di buttare giù qualcosa.Io la conosco poco, però anni fa partecipai a un raduno del Forum Multistrada organizzato da un sardo. Ne tirai fuori, su altra testata ovviamente, un reportage che titolai La Sardegna dei sardi. Perché vivere quei due giorni a contatto con un sardo che ci fece vedere quello che lui riteneva importante, fu un’esperienza. Un’occasione di crescita.
- lunedì, 4 Giugno, 2018 alle 19:56 #9349
HighSide
PartecipanteIl proseguo dell’ultimo percorso, da Martis verso la piana di Ozieri passando per Chiaramonti.
- lunedì, 4 Giugno, 2018 alle 20:02 #9350
HighSide
Partecipante - giovedì, 14 Giugno, 2018 alle 02:07 #9494
HighSide
PartecipanteRitornando da Bosa verso l’interno si costeggiano i paesi di Suni, Padria, Mara.
Percorso da Bosa al bivio fra Romana o Villanova Monteleone. Mappa https://goo.gl/maps/exak7rRHDk42 - giovedì, 14 Giugno, 2018 alle 11:31 #9496
Dolfy
PartecipanteSi, Alghero Bosa, o meglio io l’ho sempre fatta Bosa Alghero quindi col maree sulla sinistra, ci sono due modi per percorrela, uno per le curve ed uno per i paesaggi, poi se sei in vacanza con la moglie al seguito c’è la modalitaà: guarda bene che vado via pelando appena il gas!!! Bello sentire la sciora Lella che si stupisce in “guarda li guarda la guiarda che spettacolo!!”
Bellissima strada e se il Giudice di Pace domani decide che la mia patente è ancora ok la settimana dal 25 giugno al 1 Luglio dovrei essere sull’isola!
Eja!!
Incrociamo le dita!!
Lamps
Il Dolfy
- martedì, 9 Ottobre, 2018 alle 16:58 #11191
pastorinmoto
PartecipanteSe può interessarvi, nel portale dei Pastori in Moto (che organizzano anche motogiri sociali a tema, con percorsi culturali, enogastronomici, archeologici e naturalistici) trovate più di 45 itinerari bilingue, nonché strutture ricettive, per la ristorazione, mappe e tante altre risorse per chi volesse scoprire la Sardegna in moto.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.