Solo tre passi, prima che ….
Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Quelli che viaggiano › Solo tre passi, prima che ….
- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 1 mese fa da
Mirco Marzotto.
- AutorePost
- lunedì, 24 Ottobre, 2022 alle 11:15 #24296
Mirco Marzotto
PartecipanteDove eravamo rimasti? Ah! si in effetti non siamo neanche partiti. E’ sabato 8 ottobre e non ho la più pallida idea di cosa fare, intanto faccio colazione. La moglie mi chiede se ho intenzione di fare un giretto che, tradotto, significa: “non avrai intenzione di rimanere a casa vero?” “no, no tranquilla, adesso vado e non so quando torno” In realtà non so davvero dove andare, qualche giorno fa mi era balenata un’idea: Gavia e Stelvio. Avevo dato un’occhiata alle webcam sui passi: NEVE! Caspita peccato quest’anno ormai è andata, sarà per l’anno prossima. Però oggi alle 10 del mattino è una giornata limpida, calda, quasi quasi, dai proviamoci. E’ un po’ che non prendo la r1200rs, quale occasione migliore?
Si accende subito (e avrei voluto vedere, la batteria era sotto carica, serbatoio pieno e via! Faccio strada del Pasubio e Vallarsa e poi a Rovereto decido il percorso. Valle dei laghi, verso Sarche e poi poco prima di ponte Arche devio per Molveno e Andalo o mi faccio Madonna di Campiglio? propendo per la seconda ipotesi anche perchè è da un poche non faccio quella strada. Nei pressi di Campo Carlo Magno mi fermo a guardare il panorama che, in effetti, meritaGiunto a Dimaro decido di fare prima il Gavia e poi lo Stelvio e quindi necessariamente via per il Tonale dopo avermi gustato la compostezza della motoretta, ideale per questo tipo di giretti
::: SEGUE!
- lunedì, 24 Ottobre, 2022 alle 11:21 #24363
Mastic
Amministratore del forumEccolo!
- lunedì, 24 Ottobre, 2022 alle 14:35 #24364
ICE2000
Partecipanteè il bello di essere arrivati ormai al 100 di agosto, di questa strana stagione che non finisce mai.
noi ieri ultima( o forse penultima) mangiata di pesce della stagione a marina di massa, raggiunta attraverso il passo delle radici, passo del vestito. passo del cerreto per il ritorno.
per novembre mi piacerebbe poter fare una lessinia, mercatini di natale a riva del garda per dicembre - lunedì, 24 Ottobre, 2022 alle 16:15 #24367
Mirco Marzotto
PartecipanteMastic:
Vper novembre mi piacerebbe poter fare una lessinia
Ottima idea, la lessinia in novembre (autunno) è meravigliosa … un giretto ieri prima di pranzo
- lunedì, 24 Ottobre, 2022 alle 16:31 #24368
Mirco Marzotto
PartecipanteRiprendiamo. Arrivato dunque al Tonale portato dalla RS. La strada sembra quasi formata alle specificità della moto, quasi non sembra un passo di montagna, curve da pennellare, mantenendo una discreta velocità ma senza correre. Pochi intutati con moto sportive (o sportivissime), molti turisti soprattutto tedeschi con le immancabili GS in maggioranza. Come si può vedere dalle foto il tempo è particolarmente bello, un piacere anche fermarsi per fare qualche foto. Ormai ho anche preso familiarità con il cambio della RS (mai guidato un boxer bmw) anche in scalata, gas tutto chiuso, colpo deciso sesta, quinta, quarta … dalla terza meglio utilizzare la frizione, però dai pensavo peggio. Anche la guida non mi sembra malaccio, anzi. Il quasi semimanubrio non stanca e penso che me lo terrò originale, così è anche bel riparata dall’aria. L’unico dubbio è rappresentato dalla strada stretta del Gavia e dai tornanti dello Stelvio, per capirlo c’è solo una cosa da fare: provarli. E quindi via, discesa verso Ponte di Legno
…Segue
- martedì, 25 Ottobre, 2022 alle 00:10 #24369
Mirco Marzotto
PartecipanteDal Tonale quindi direzione Ponte di Legno, che faccio in tutta tranquillità. A dire la verità volevo, dato che ero in zona fare anche un salto all’Aprica ma poi sarei dovuto tornare indietro e, stante l’ora non era veramente il caso. Quasi sbaglio la deviazione per il Gavia, ma riesco ad imboccarla senza problemi. Guardo se ci sono cartelli, lo vedo ed è verde, ottimo si può transitare. La preoccupazione in verità era nata dalla vista della neve nei giorni precedenti e dall’aver leggo di lavori di asfaltatura. Bene dai proveremo anche l’asfalto nuovo. Mi arrampico, asfalto ottimo, solita strada stretta con auto che scendono … per fortuna che sono in moto! ma eccoci e quindi spazio alle foto. Il rifugio Bonetta mi accoglie
Tempo meraviglioso, solo qualche giorno fa era impensabile
Pace e traquillità, il Gavia mi piace
Sarei rimasto, ma il tempo tiranno mi imponeva di muovermi
E quindi via, lo Stelvio mi attende; passaggio obbligato per santa Caterina Valfurva e poi, dopo sosta benzina in quel di Bormio, su per i tornanti che mi porteranno al passo dello Stelvio. A proposito, ho dato un’occhiata agli strumenti e, fino a qui, mi segnava 21 km/l
… segue - martedì, 25 Ottobre, 2022 alle 12:23 #24372
Mirco Marzotto
PartecipanteDai terminiamo il giro. Sono arrivato a Bormio, fatto benzina e quindi su per raggiungere lo Stelvio, sua maestà dei passi alpini italiani (o perlomeno quello più famoso). Preferisco farlo salendo da Bormio e non da Trafoi. Non c’è una ragione tecnica precisa ma solo la sensazione di godermelo di più. A Bormio, quando mi sono fermato a fare benzina, ho visto che ci sarebbe la possibilità di una strada (ultima parte sterrata se non ricordo male) che si arrampica (si arrampica proprio e non è eufemismo alla località denominata Torri di Fraele per proseguire poi ai laghi di Cancano. Preso nota …. faremo anche questo. Ma intanto facciamoci lo Stelvio. La strada è piacevole, traffico discreto (a scendere) e la motoretta dimostra una agilità insospettabile stante la stazza (e il peso). Mi ha piacevolmente sorpreso, bene dai, brava BMW anche se hai tolto il telelever. Salgo, guardo il paesaggio, trovo anche un semaforo. Mi immergo nei miei pensieri la temperatura è gradevole, incredibile in questa stagione. Al passo sarà di 9 gradi, incredibile!
Quasi senza accorgermi sono arrivato. Sul passo come una sagra paesana, quasi non c’è posto neanche per la moto che posteggio vicino ad un distributore di panini caldi.Rispetto al Gavia il cielo è meno limpido ma nessuna minaccia di pioggia
Ancora qualche traccia della neve caduta nei giorni scorsi
Come dicevo prima bancarelle, negozi a rovinare la sacralità del posto
Ma sono ormai le cinque del pomeriggio, meglio che parta, uno sguardo ai tornanti anche per i quali il passo è famoso. Li affronto in discesa, più facili, anche se la motoretta si è dimostrata piacevole
e vado a riprendermela
Quindi discesa fatta senza affanni particolari, Trafoi mi saluta. Decido di non prendere autostrada nonostante il buio incomba: Merano, Bolzano e, a seguire, Valle dell’Adige, tangenziali di Verona ed eccomi a casa alle 21.30, col buio ma è stata una bella giornata
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.