Multistrangola e la sua prova dell'X-ADV

Home Forum Motoskills – Forum Motoskills – Andando in Moto Multistrangola e la sua prova dell'X-ADV

Visualizzazione 27 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #9864
      Mastic
      Amministratore del forum

      In home page ho appena pubblicato le impressioni di guida di Multistrangola sull’X-ADV.

      Concordo in tutto con quanto scritto da Strangolone. E aggiungo che rispetto alla prima versione dell’X-ADV, che avevo provato a suo tempo, questa sembra essere più a punto nella gestione elettronica del cambio DCT. Veramente perfetta.
      Certo, io l’ho guidato poco, perché Andrea se ne è appropriato dal primo momento, relegandomi sulla NC750X… Per questo, se avete domande o volete approfondire la prova di Multistrangola, scrivete pure qui. Vi risponderà lui!
      🙂

    • #9869
      Anto
      Moderatore

      Concordo in pieno le opinioni di Multistrangola sopratutto sul cambio dct e trovo chiare le impressioni sull xadv, non l’ho provato ma in questi giorni che ero in Campania ne ho visti tantissimi circolare, uno mi ha sorpassato anche in tromba e sono rimasto affascinato dal rombo dello scarico veramente portentoso e particolare.
      Mi sono fermato a guardarlo poi al semaforo e ti dico che è veramente molto particolare come linea, unica, originale, credo che a discapito del prezzo col quale ti compri una modesta endurona ne venderanno parecchie. Tornando al cambio dct io ce l’ho sulla mia auto del gruppo VW, all’inizio ero scettico ma dopo due anni di utilizzo non rimpiango il manuale, cambia marcia quando penso di poterlo fare io, scala in discesa e nelle curve proprio come un tradizionale ha una progressione e silenziosità che non mi aspettavo insomma proprio come ho letto nell’articolo.
      Che ben vengano questi nuovi prodotti.

    • #9870
      Mastic
      Amministratore del forum

      Solo una cosa da aggiungere: il DCT, almeno nella versione della NC750 (che presumo essere diversa da quella dell’X-ADV, non mi entusiasma se vado forte. In quel caso preferisco usarlo in manuale con le palette, e rimpiango la mia frizione manuale.
      Dovete sapere che nei giorni scorsi, quel dispettoso di Lukethebike appena mi fermavo a guardare il panorama coglieva l’occasione per allungare. Così mi toccava sudare sette camicie per riprenderlo. In una di queste occasioni, sono entrato frenato in curva, prendendomi un buona confidenza con la povera NC750, e il cambio mi ha scalato marcia proprio in quella fase. Lo avessi fatto manualmente avrei accompagnato un po’ di più la frizione. Ma nulla di tremendo, solo una sfumatura da vecchio (nel senso di anziano) guidatore abituato a fare le cose di testa sua.

      Comunque Luca sull’X-ADV sembra un monellaccio, e tutte le volte che lo raggiungevo mi guardava con l’occhietto furbo e il sorriso cattivo da sotto il casco. Un po’ deve essere merito anche dell’X-ADV. Sapevatelo!

      • #9876
        lukethebike
        Moderatore

        @mastic
        Tu ti fermavi a guardare il panorama quando c’erano i Fossi che a me piacciono tanto!

        😛

    • #9871
      zio franco
      Partecipante

      Ma c’è il kit Malossi per quella roba li ?

      O solo Polini

      Ahahahaha 😉

    • #9872
      Axel
      Partecipante

      l’ho provato l’anno scorso durante l’evento Honda ed è un mezzo che mi è piaciuto molto, la guida degli scooter non mi piace ma ho trovato davvero divertente questo crossover, potessi rinunciare all’auto prendere l’X-ADV di corsa 😉

    • #9873
      Anto
      Moderatore

      Ovviamente l’automatico non potrà mai essere preciso come l’intervento manuale, bisogna dire che auto e moto sono differenti come stili di guida ma continuo a dire che alla mia auto non uso mai il cambio in modalità manuale non mi è mai capitato di sentire l’esigenza di arrivare in curva già con la marcia inferiore o affrontare salita e discese aiutandomi manualmente. Non so è questione anche di messa a punto di elettronica si vede che sul coso…ehm sulla xadv è una versione aggiornata o totalmente diversa dalla NC.
      Che dice Luca a proposito?

      Una domanda ma la trasmissione è a catena o a cinghia? Dalla foto non riesco a distinguere forse c’è un carter di protezione?

    • #9874
      zio franco
      Partecipante

      Catena,dovrebbe fare anche il fuoristrada nelle intenzioni

    • #9875
      lukethebike
      Moderatore

      @anto
      Catena.

      rispetto alla NC il DCT è aggiornato, ma lo è anche rispetto alla version 2017…
      Il DCT si aggiornerà e perfezionerà sempre di più.


      @zio-franco

      il kit Malossi esisterà x il T-MAX.

      Questo “Coso” come lo chiamo anch’io, è invidiato da tutti i costruttori.
      Ma, tutta la serie Nc, non è fatta per i Motociclisti duri e puri. Ma per attirare fasce diverse. Ed è stat la Risposta Honda alla crisi.
      Se non ci fosse la serie NC, semplicemente ci sarebbero meno utenti 2 ruote. Anche se poi il 30% degli acquirenti, è composta da motociclisti di ritorno.

      PS
      Ti aspetto con Cristina.
      Sai che c’è posto.

    • #9877
      Mastic
      Amministratore del forum

      In effetti la serie NC non nasce per entrare frenati in modalità Joe Bar. Questo lo capisco anche io. E’ che nel fine settimana ci siamo divertiti come bambini.

    • #9919
      Bobpezzadoo
      Partecipante

      il mezzo mi piace moltissimo, non l’ho ancora provato ma meglio, così non rimpiango di non poterlo prendere…..

      Luca al raduno di Castellina way andava come le moto e per staccarlo dovevi proprio metterci impegno…. Bastava riprendere fiato 200 metri e ce lo avevi subito nuovamente dietro…. Tanto per non fare ancora più danni nella mia psiche così fragile 🙂

      • #9921
        Mastic
        Amministratore del forum

        Tanto per fare danni alla tua psiche fragile ti dico che al Castellina Way Luca stava con il freno tirato. Prova ad andargli dietro sulle sue strade. Che poi si ferma e ti dice: “scusa se dobbiamo andare piano oggi, ma le strade sono rovinate”.
        Meno male che erano rovinate…

    • #9927
      Anonimo
      Inattivo

      Dall’anno scorso sono diventato nuovamente proprietario (locatario) dopo moltissimo tempo di uno scooter. La scelta era fra il T-Max, AK 550, C 650 sport e X-Adv. In buona sostanza tre scooter (sportivi) e un “coso”. Il coso, che comunque reputo bellissimo, non è uno scooter ma, casomai, una moto carenata. E, infatti, ha la catena ed il manubrio oltre al cambio ancorchè senza comando della frizione. La mia scelta alla fine è caduta sul C 650 sport ma solo perchè volevo uno scooter avendo già una moto in casa. Però il mezzo è intrigante …

      • #9932
        multistrangola
        Partecipante

        cosa ti dà il BMW in più dell’anno X-ADV? Mi stai dicendo che hai preso Bmw in quanto scooter perché la moto ce l’hai? Questo è uno scooter con le caratteristiche positive di una moto e tu prendi uno scooter con le caratteristiche negative dello scooter stesso? Sinceramente non capisco. Se poi è una questione di gusti….non discuto.

    • #9934
      Anonimo
      Inattivo

      Semplicemente per me l’ x-adv non è uno scooter, è un’altra cosa … tipo il galletto della moto guzzi ai suoi tempi!

      • #9938
        multistrangola
        Partecipante

        cosa gli manca per essere uno scooter? La posizione di guida è quella, la capacità del sottosella è come BMW.La protezione identica. la praticità è superiore. Il sistema ammortizzante è infinitamente migliore. Consumi al top. Qualità costruttiva superiore a BMW. Anche il prezzo è lo stesso….ripeto se è una questione di gusti non discuto, ma questo è a mio avviso uno scooter…ed è il migliore.

    • #9946
      Bobpezzadoo
      Partecipante

      il mercato va verso la praticità e la consapevolezza che sempre più difficilmente le persone potranno permettersi più mezzi nel proprio garage, e Honda che da sempre testa il futuro, a volte anche con scivoloni orrendi come DN-01, sa che le due categorie, già molto vicine con nel turismo con mezzi tipo il burgman o il silver wing e nel mezzo prestazionale con T-max, C650 sport e Ak 550, tenderanno a fondersi ancor di più creando scompiglio nelle nostre generazioni, con una buona percentuale di zoccolo duro, ma non in quelle future.
      L’X-Adv con una 15ina di cv in più diventa in tutto e per tutto concorrente di enduro mid size, moto turistiche sotto i 200kg e tutta la categoria di maxi scooter…. tutto in un mezzo solo…

      Cmq, bastardi 🙂 oggi sento il mio spacciatore di due ruote che ne ha uno con 3000km…. vediamo se non vuole troppo o se può attaccarsi alla promozione della casa madre con il tasso zero…. maledetti 😀 rovina famiglie ahahahahahah

      • #9949
        Netbikers
        Partecipante

        Quando lo prendi manda una copia del contratto d’acquisto, così riscuotiamo la percentuale! 😛

        Scherzi a parte, Netbikers fa danni. Sembra che lo scorso anno dopo l’evento Honda si siano vendute 5 Africa Twin. 2 le hanno prese amici miei, e sono sicuro. Abbiamo una buona potenzialità “dannosa” 😀 😀 😀

    • #9951
      Anonimo
      Inattivo

      cosa gli manca per essere uno scooter?

      Ha la catena 😉

    • #9953
      Bobpezzadoo
      Partecipante

      PROVATO!!!!!!

      Non è uno scooter, le plastiche, la mancanza di un serbatoio in mezzo alle braccia non lo fanno diventare uno scooter…..

      L’ho provato 15 minuti, non mi sono interessato alle regolazioni possibili, mappature e altre diavolerie. Messa la marcia D e via, l’attacco è molto brusco, bisogna farci la mano perchè tende ad essere più reattivo del mio C600 Sport, la guida è stranissima, non sto parlando da motociclista ma da scooterista visto che ero appena sceso dal mio. La maneggevolezza è buona ma non buonissima in compenso ha una stabilità tale da dare subito molta fiducia… Il motore spinge, ma meno del mio, sembra abbia meno coppia del motore made in Kymco del Bmw, anche la velocità di percorrenza sembra maggiore per il bavarese e il destra sinistra veloce il giapponese è meno rigoroso e tende a muoversi di più perchè più morbido di sospensioni.

      MI SONO PRESO UNA NOTTE PER DECIDERE, maledetto netbikers, perchè credo che l’x-adv con un uso più prolungato possa essere davvero un mezzo totale, questa è l’impressione che ho avuto.

      LA GUIDA MI E’ SEMBRATA PIU’ VICINA AL MIO VECCHIO GS800 CHE AL C600, e questo non mi farà dormire, anche perchè la cifra da metterci sopra è proibitiva per me nonostante la quotazione ottima del mio usato….

      Vi faccio sapere domani

      Baci

      • #9954
        Mastic
        Amministratore del forum

        @lukethebike ovviamente può essere molto più preciso di me, però credo che se lo regoli nelle sospensioni e se metti la mappatura S3 lo scooter sia molto più performante.
        Quanto all’andarci forte, ci si va assai forte. E sui fondi rovinati diventa un’arma totale. Un mezzo da teppista.

        Voglio che scrivi di nuovo M A L E D E T T O N E T B I K E R S se lo compri eh 😀

      • #9955
        Anto
        Moderatore

        Compralo compralo compralo compralo compralo compralo compralo compralo compralo compralo compralo compralo compralo

        Compralo

      • #9956
        multistrangola
        Partecipante

        riprovalo in S3 e poi ne riparliamo….il bmw l’ho provato e non mi ha impresionato più di tanto…molto meglio il T max che detesto.
        L’attacco hai ragione può risultare brusco, ma dopo mezza giornata mi ero abituato…una volta che lo conosci diventa un arma!

    • #9957
      Bobpezzadoo
      Partecipante

      Anto, Mastic, Multi…. è circonvenzione di incapace… credo che sia penalmente perseguibile 😀 😀 😀

      • #9958
        multistrangola
        Partecipante

        prima cosa non ho mai circonvenzionato in vita mia, ma sopratutto tu non sei incapace…anzi mi risulta che in fatto di “danni” sei un esperto!!!! ahahahah

      • #9960
        Mastic
        Amministratore del forum

        Circoncisione di che?!?

    • #9959
      lukethebike
      Moderatore

      I pareri discordanti che sia o non sia uno scooter sono comprensibili.
      In fondo è la conferma che trattasi di una classe i veicolo nuova ed indefinita.

      La cosa vera ed incontrovertibile è che è DIVERTENTE!

      Per quando riguarda alcune caratteristiche dinamiche, in confronto ai concorrenti, la stabilità è impareggiabile, anche a pieno carico e con bauletti vari.
      La rapidità di discesa in piega io la trovo sufficientemente rapida. Magari non è un fulmine come certe moto ma non vuole esserlo.


      @bobpezzadoo

      Alla CASTELLINA WAY mi sono divertito, ma quando non conosco le strade emerge un mio limite: vado più piano del solito.
      Ma se mi trovo dietro un “postino” lo seguo fidandomi senza problemi. Ed in una occasione dopo una delle tante ripartenza dopo le soste, mi sono accodato a Renzo e quando ha aperto gli sono andato dietro senza problemi con accodato un “mastino” che mi metteva sempre le ruote della “Muccona” nello scarico! ..stardo!.
      Poi ho scoperto che trattavasi di Mirko Beneventi… Dietro nulla per un pò.

      Ecco, questo preambolo per spiegare un limite non tanto della moto ma degli Pneumatici di primo equipaggiamento: specialmente l’anteriore, se si spinge un pò tanto cominciano a flettere i tasselli sulla spalla. E questo ti fa muovere l’anteriore, ma passa subito dopo che hai capito che tiene comunque.

      Il motore è un corsa lunga, pertanto si usa tutto a partire dal regime del minimo. Quindi anche l’attacco è bello pieno. Ma ci si abitua in 15 minuti.
      Ci fai tranquillamente gli sterrati ed un poco di più con pneumatici più tassellati, grazie anche alle sospensioni a corsa allungata.


      @mastic

      confermo che il setting delle sospensioni ha la prima parte solitamenete dedicata al comfort ed alla tenuta sullo sconnesso, più lunga del solito, proprio per affrontare un pò di off road.
      Aumentando il precarico un pochino si stabilizza di più la moto su strada. Gusti.
      A me piace così.

      A @multistrangola aveva un pò di precarico aggiuntivo ed un pizzico di frenatura in ritorno in più sulla forca. Sembra abbia gradito ;-P

      L’arma vincente di questo mezzo, che ormai molti chiamano SUV, è la POSIZIONE DI GUIDA, soprattutto dello sterzo largo che ti fa sentire di dominare la strada con un perfetto controllo.
      Oltre ad un DCT in continua evoluzione che regala cambiate perfette ed inoltre in Manuale restituisce il completo controllo delle cambiate a piacimento.

      Non chiamatelo scooter.
      Non chiamatelo moto.
      X-ADV è il suo nome.

      • #9961
        Mastic
        Amministratore del forum

        @mastic
        confermo che il setting delle sospensioni ha la prima parte solitamenete dedicata al comfort ed alla tenuta sullo sconnesso, più lunga del solito, proprio per affrontare un pò di off road.
        Aumentando il precarico un pochino si stabilizza di più la moto su strada. Gusti.
        A me piace così.

        Va ottimamente così. Infatti ve ne stiamo facendo vendere uno di più con i nostri commenti entusiastici.
        Forse si adatta poco alla Via dei Laghi, per la quale vorrei delle gomme semislick e sospensioni più sostenute.
        Scherzi a parte, vorrei provarlo con delle gomme sportive. Te l’ho detto già. C’è un po’ di deriva se ricordo bene con le gomme attuali. Ci andassero le Pilot Sport che tanto amo sul Silver Wing… Non c’è la misura, vero?

        Ah @lukethebike!!! Scooter rimontato e perfetto! Preso da una incontenibile voglia di lavorare, ieri ho sostituito anche l’olio dei freni, sia davanti che dietro. Forse lo avevo fatto una volta negli ultimi 14 anni… Sai, i freni non vanno curati troppo, perché se freni non vai… me lo diceva un amico pilota di auto: non devi frenare, se no quando cammini???

    • #9962
      multistrangola
      Partecipante

      per quanto mi riguarda io sono riuscito a divertirmi senza problemi nonostante le gomme.
      Io se non sento l’anteriore non mi spingo oltre i 18 km/h e con questo “coso” non solo lo sentivo ma mi ha dato subito tanta fiducia e una sensazione di controllo sul mezzo che spesso non ho riscontrato su alcune moto


      @bobpezzadoo
      per alcuni aspetti (con le debite proporzioni) mi ha dato le stesse impressioni della hyper all’avantreno….una sensazione di controllo e possibilità di “giocare”. Tranquillo però non lo comprare!!!! ahahahah

    • #9966
      Bobpezzadoo
      Partecipante

      andate tutti in bagno……. senza carta igienica

      MALEDETTO NETBIKERS

      • #9972
        Mastic
        Amministratore del forum

        AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

        Quindi l’hai preso???

    • #9973
      Bobpezzadoo
      Partecipante

      si, un x-adv con due mesi di vita pluriaccessoriato, mod 2018. Prezzo di acquisto 14mila circa, forse un paio di 100 euro in più portato via con 4750 più il mio 2015 con 32mila km… il mezzo è nuovo, 2000 km e non un segno…

      vediamo come va 😉

      • #9974
        multistrangola
        Partecipante

        Grande bob, non te ne pentirà e se mai lo prendo io…pagamento 5 euro subito il resto in tribunale????

    • #9977
      Bobpezzadoo
      Partecipante

      ci arrivo prima io in tribunale
      ahahahahah

    • #9986
      Mastic
      Amministratore del forum

      Beh, adesso ritiralo, poi ci mandi 1-2 foto belle di te e del “coso”. Un articolo te lo sei meritato tutto!

      Comunque sono contento per te, al di là dell’ironia. Hai preso un gran mezzo, che se potessi comprerei anche io. Ti darà delle soddisfazioni.
      🙂

    • #9987
      Anonimo
      Inattivo

      vediamo come va

      Ricordati che devi periodicamente pulire e lubrificare la catena!!!

      • #9988
        multistrangola
        Partecipante

        Ricordati di disdire gli appuntamenti da ortopedico e osteopata perché le buche, al contrario di tutte le vasche da bagno, non saranno più un problema.

        • #9995
          Mastic
          Amministratore del forum

          Ricordati il secondo casco sotto la sella, che si cucca alla grande! E’ un coso giovanilista!

    • #9989
      Anto
      Moderatore

      @bobpezzadoo oggi vado a vedere questo poi metto una recensione nella sezione dedicata, vi saprò dire le mie impressioni

      • #9991
        multistrangola
        Partecipante

        A Guru non piace…devi ingrassare le sedi delle eliche periodicamente??????

      • #10003
        Anto
        Moderatore

        @bobpezzadoo ho provato lo iot è una meraviglia va bene, consuma poco, ha un’ottima tenuta sul bagnato, si parcheggia facilmente ma sopratutto attira molta fig@.

        Te lo consiglio facci un pensierino anche tu?

    • #9992
      Anonimo
      Inattivo

      Credo d’averlo scritto da qualche altra parte, ma qui lo confermo. Ho scelto il bmw perchè sono in ottimi rapporti e pienamente soddisfatto della concessionaria. Invidio all’X-ADV soprattutto le sospensioni considerando lo stato delle nostre strade e la linea. Ma non lo comprerò mai perchè ha la catena!!!

      • #9999
        multistrangola
        Partecipante

        speriamo che non tu non abbia la stessa idiosincrasia anche con quella del cesso di catena….se no è un dramma. ahahahahaah

    • #9996
      Bobpezzadoo
      Partecipante

      Anto, è spettacolare, amo la neve, il trial nei boschi, l’enduro in alta quota ma sono un uomo di mare ho sempre fatto mia l’espressione: considero prigione qualsiasi posto da cui non si vede il mare.

      E sempre con il mare ho un’idea per rivoluzionare la mia vita lavorative…… (oggi sono 25 anni che ho questa attività)

      Farò una prova comparativa Mastic, però la farò in modo diverso…..

      Appena riesco a non far spegnere il computer per il caldo (e la polvere) ogni 10 minuti.

      Ci sentiamo 😀 😀

      • #9997
        Mastic
        Amministratore del forum

        Quindi devi ricomprare pure il computer??? Dai che attendiamo!

    • #10001
      zio franco
      Partecipante

      Vabbè siete diventati buonisti (e rinco)

      Fino a ieri era così !

    • #10004
      Anonimo
      Inattivo

      speriamo che non tu non abbia la stessa idiosincrasia anche con quella del cesso di catena….se no è un dramma. ahahahahaah

      Ti devi aggiornare, ormai la catena è stata sostiuita dai pulsanti. Solo honda continua ad avere la catena, tanto per restare in tema di cesso 🙂 🙂 🙂

      • #10005
        multistrangola
        Partecipante

        straano…a me risultava che nelle moto il miglior sistema di trasmissione fosse la catena….per i cessi non io non ho problemi con la catena…immagina i pulsanti.
        PS sono puire estremamente regolare nell’uso!!!! ahahahaha

Visualizzazione 27 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.