Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Andando in Moto › La mia vita con la BMW GS
- Questo topic ha 14 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi, 3 settimane fa da
paolo2145.
-
AutorePost
-
-
venerdì, 25 Settembre, 2020 alle 17:29 #19135
Mastic
Amministratore del forumUna moto, tante storie.
Un articolo nato per caso. Volevo riprendere il comunicato stampa della BMW, sui 40 anni della GS. Ho chiesto a mio fratello Sandro (Zandro) di parlarmi della sua moto. Mi ha scritto un articolo bello, pieno di emozioni. Così poi ho cercato altri due amici che hanno questa moto e… leggete l’articolo in home page!
P.S. Ovviamente c’è il Pape 🙂
-
venerdì, 25 Settembre, 2020 alle 17:59 #19137
Mirco Marzotto
PartecipanteMa che bell’articolo. Io ho lo scooter 650 e la XR, stavo maturando l’idea di fare due in una, e allora che GS sia, però nel mio caso sarà 1250 penso.
-
venerdì, 25 Settembre, 2020 alle 18:12 #19138
zio franco
Partecipantesiamo diventati d’epoca insieme
Questa da sola meriterebbe il Pulitzer !
Chi non vorrebbe dire lo stesso per cose e personeE il Pape in Marocco attorniato dai ragazzini ?
Roba da pelle d’ocaEmanuele :
chiesi le foto, ma non ne aveva…..l’avrebbe data al primo che si fosse presentato con i soldi…..Partii con auto e carrello, più 4mila e 500 euro in tasca. Sono tornato a casa con la moto!
Questa l’ho vissuta e capisco benissimo
Belle storie da raccontare,manca il Dentista ma c’è il veterinario 😉
Bravi ragazzi prima e poi anche motociclisti della “riserva indiana”
-
sabato, 26 Settembre, 2020 alle 00:19 #19139
Fuzz
PartecipanteBelli!…tutti e tre 🙂
-
sabato, 26 Settembre, 2020 alle 17:43 #19140
Anto
ModeratoreChe bellissime storie, questo significa “vivere la moto come una storia non come un oggetto” (non so che ca*zo volevo dire ma è così) 😁
-
domenica, 27 Settembre, 2020 alle 08:49 #19145
albertopape
PartecipanteGrazie ragazzi…
Leggendo le storie di Emanuele e Sandro mi sono tornati alla mente mille avventure fatte con l’R80,ve ne voto due riferite ai racconti dei due miei colleghi😃Corsica primo viaggio fuori dai confini,’85 si viaggiava rigorosamente in tenda…avevo appena speso 7milioni x comprarla!…
Fatto il deserto de Agrates e arrivati alla spiaggia di Sale via,dopo lo sterratone di bho 20/30km,gomma posteriore forata….come raccontava Emanuele c’era tutto il necessario per riparte…perfino il cavalletto sembra a fatto apposta x stallonare il vopeftone!…c’è voluto del gran sudore ma abbiamo risolto.Città,qualche anno dopo,strada in salita e di fronte tre auto ferme in mezzo alla strada per svoltare alla loro sinistra.Arrivo io,il 127 mi vede e parte…cerco di evitarlo,ma lo centro con il paracilindri sulla ruota sterzata.La moto si è piantata li,io i n spadrillas e senza casco ho capriolato sul marciapiede appoggiando i di schiena al palo di un cartello stradale…miracolato !..mi sono insaccati l’alluce.
Il carro attrezzi ha portato via il 127 il GS é andato dal meccanico con le proprie ruote!😘
-
martedì, 29 Settembre, 2020 alle 14:35 #19165
cyrano
PartecipanteMa che bello !
Ringrazio di cuore Emanuele, Alberto, Sandro e naturalmente Riccardo
… Pape secondo me devi chiedere le royalties per la nineT, al massimo ti fai pagare in ricambi
Sempre Vostro
Cyrano
-
martedì, 29 Settembre, 2020 alle 14:47 #19166
albertopape
Partecipantedevi chiedere le royalties per la nineT,
Non sai quanto mi sono girati i maroni quando l’hanno presentata😡😡
-
martedì, 29 Settembre, 2020 alle 21:47 #19169
Bobpezzadoo
PartecipanteBell’articolo, senza tempo come le Gs, posso fare i complimenti per come ha aggiustato la moto Alberto, l’ho vista dal vivo e sembra uscita dal salone….. Bellissima
-
mercoledì, 30 Settembre, 2020 alle 10:05 #19170
Mastic
Amministratore del forumSono tre belle storie di motociclisti.
Perché per raccontare storie non serve parlare del grande campione o del motociclista che va a Capo Nord (a parte che Alberto c’è andato per davvero). Spesso sono interessanti anche le piccole grandi storie di noi, motociclisti normali. Per quanto poi tutti noi, forse, normali non siamo mica poi tanto.
Ho altri tre GSisti da raccontare… Fra un po’ ci torno su 🙂 -
mercoledì, 30 Settembre, 2020 alle 11:01 #19171
zio franco
Partecipantemotociclista che va a Capo Nord (a parte che Alberto c’è andato per davvero)
Immagine catturata al volo dalla webcam,tanto eravamo ansiosi di vedere chi ci era riuscito davvero
-
giovedì, 29 Ottobre, 2020 alle 19:40 #19302
paolo2145
PartecipanteDa nuovo iscritto ho iniziato a girare un po’ nel Forum e quasi subito ho trovato questo topic: ho letto l’articolo con molto piacere e ho potuto vedere qualche faccia di persone iscritte qui.
Anche io ho molto amato il GS e l’ho conosciuto a fondo in varie versioni.
Iniziai nel 95 con una R100GSPD Classic, quella nera, quando già era uscito il GS1100.
Volevo regalare un 1100 a mio figlio ma lui mi stupì con un: preferirei una Classic.
La usai poco, era sua, ma capii finalmente quale fascino questa moto sapeva emanare; fino ad allora, da bravo Japanese, tutte le BMW che avevo provato mi avevano fatto pensare che BMW fosse vent’anni indietro.
E mi piacque tanto che il giorno che decisi di vendere la Mia Africa Twin e andai in BMW per comprarmi il GS1100 che mio figlio aveva snobbato tornai a casa con una R 80 GS Basic nuova di zecca.
Per un mesetto mi dissi che avevo fatto un errore, tanto che mi ero convinto a ricomprare la mia AT.
Ma poi mi prese la voglia di vestire un po’ la mia Basic tutta nuda: paramotore con stampella laterale, serbatoio Gaston Rahier da 32 litri con modifica alla forcella, borse laterali, maschera anteriore del GS100, manopole riscaldate, orologio, contagiri, sella monoposto con portapacchi, insomma la trasformai da nuda a moto per viaggiare.
Restò con me 12 anni, dal 98 al 2012, insieme ad altre moto che via via si succedevano nel mio garage.
L’ho portata nel Grande Nord varie volte, l’ultima nel 2014 dopo due anni che non era più mia: l’amico cui l’avevo venduta voleva tornare a NordKapp con la sua R100GSPD appena restaurata ma, questa fu la sua motivazione, avendo un culo solo voleva che io riportassi assolutamente la “mia” Basic a NordKapp per poterle fotografare insieme.
Il mio amico nel 2017 incontrò purtroppo un tizio in auto che probabilmente scriveva un messaggio sul suo telefono e se ne volò nel Paradiso dei motociclisti insieme alla moglie, di lui e di quel magnifico viaggio mi resta questo caro ricordo:Ho avuto anche un esemplare prima serie del 1200 GS comprato nel dicembre 2004, poi un ADV nel 2007, poi nel 2012, quando già stava per uscire il nuovo LC, comprai un Bialbero in versione Rally, il “Torello”, la mia ultima moto Boxer.
Ma sempre nel 2012 comprai un GS 800 in versione Trophy e per ultimo nel 2016 un altro GS 800, la mia ultima BMW.
Volutamente non ho mai provato il Boxer LC, sapevo che non avrei resistito, avevo già deciso di calare peso, cilindrata e altezza sella, basta GS.
E mi comprai una Integra per capire bene il DCT.-
venerdì, 30 Ottobre, 2020 alle 09:16 #19314
Mastic
Amministratore del forumLe tue storie sono interessanti. Tutti noi abbiamo un sacco di ricordi collegati a questo fantastico modo di vivere la vita che è l’essere motociclisti. E la cosa bella è che chiunque di noi ha storie interessanti. Come in questo mio articolo.
Non serve essere campioni del mondo per avere qualcosa di interessante da raccontare. Serve aver avuto il coraggio di fare.Ultima annotazione per Paolo: l’incorporazione di un video Youtube è più semplice di quello che si pensa. Ti ho sistemato il messaggio precedente, come vedi, facendo comparire il video. Per la prossima volta basta che con il tasto dentro vai sul video e copy la sua URL. Poi la incolli qui dentro e il video appare 😉
-
-
venerdì, 30 Ottobre, 2020 alle 09:41 #19317
Mirco Marzotto
PartecipanteBelle storie, come solo le moto sanno raccontare
-
venerdì, 30 Ottobre, 2020 alle 19:03 #19319
paolo2145
PartecipanteGrazie Mastic, ci proverò.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.