Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Sport e Gare › Il BSB, Campionato British Superbike
- Questo topic ha 190 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 mesi fa da
zio franco.
- AutorePost
- giovedì, 20 Luglio, 2017 alle 12:05 #1766
zio franco
PartecipanteSi ricomincia col botto a Brands Hatch,celebre pista sacrificata sull’altare della sicurezza
Venerdì sabato e domenica fine settimana per chiarire dove va questo campionato che è diventato il più bello del mondo rimanendo uguale a se stesso. L’affluenza sulle piste più che la copertura mediatica lo hanno affermato
il campionato è quanto mai incerto,e le gomme sono l’unica certezza,fate un pò come vi pare insomma
Si riparte con il recupero di tutti gli infortunati,a partire da Irwin,il mio cavallo pazzo che passa da Macao alla NW200 al Campionato appunto
La classifica aggiornata
1 12 LUKE MOSSEY JG SPEEDFIT KAWASAKI 147
2 67 SHANE BYRNE BE WISER DUCATI 140
3 91 LEON HASLAM JG SPEEDFIT KAWASAKI 132
4 25 JOSH BROOKES ANVIL HIRE TAG YAMAHA 118
5 22 JASON O’HALLORAN HONDA RACING 115
6 60 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 93
7 27 JAKE DIXON RAF REGULAR AND RESERVES KAWASAKI 89
8 24 CHRISTIAN IDDON TYCO BMW 86
9 2 GLENN IRWIN BE WISER DUCATI 63
10 4 DAN LINFOOT HONDA RACING 60Brookes torna dalle prove della 8 ore di Suzuka come anche Haslam,Shakey il mattatore degli ultimi anni ha l’affanno ma rimane il rappresentante Ducati più consistente,Honda qui si difende bene con O’Halloran
E poi ci sono le Monsterine a farci compagnia
- sabato, 22 Luglio, 2017 alle 11:46 #1846
zio franco
PartecipanteProve libere,i più bei on board di tutti i tempi
Ma quanto è bella Brands Hatch !Prove libere n°2
1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 1:24.904 19 21 103.17
2 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 1:25.322 14 23 0.418 0.418 102.66
3 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 1:25.405 20 20 0.501 0.083 102.56
4 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:25.449 14 17 0.545 0.044 102.51
5 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 1:25.548 25 25 0.644 0.099 102.39
6 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:25.902 18 21 0.998 0.354 101.97
7 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 1:25.919 18 22 1.015 0.017 101.95
8 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 1:25.983 19 21 1.079 0.064 101.87
9 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 1:26.156 21 21 1.252 0.173 101.67
10 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 1:26.262 13 22 1.358 0.106 101.54
11 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 1:26.382 15 16 1.478 0.120 101.40
12 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 1:26.419 23 25 1.515 0.037 101.36
13 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 1:26.438 12 23 1.534 0.019 101.34
14 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 1:26.567 16 18 1.663 0.129 101.19
15 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 1:26.569 19 19 1.665 0.002 101.18
16 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 1:26.786 19 19 1.882 0.217 100.93
17 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 1:26.786 4 4 1.882 0.000 100.93
18 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 1:26.932 13 20 2.028 0.146 100.76
19 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 1:27.027 15 21 2.123 0.095 100.65
20 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 1:27.076 3 5 2.172 0.049 100.59
21 18 Andy REID GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 1:27.386 21 22 2.482 0.310 100.24
22 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 1:27.387 13 15 2.483 0.001 100.24
23 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 1:27.951 9 14 3.047 0.564 99.59
24 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 1:28.745 3 6 3.841 0.794 98.70 - sabato, 22 Luglio, 2017 alle 22:31 #1853
Anadin74
PartecipanteIo ogni tanto mi guardo e riguardo le gare su you tube.Spettacolo!
Ciao zio!!! - domenica, 23 Luglio, 2017 alle 11:51 #1866
zio franco
PartecipanteCome sempre sarà Eurosport 2 (canale 211 di Sky, 373 di Mediaset Premium) a trasmettere in esclusiva TV per l’Italia lo spettacolo del British Superbike: domenica 23 luglio alle 14:15 la diretta di Gara 1, seguirà alle 23:30 la differita di Gara 2.
Domani in giornata i filmati spettacolari on board su http://www.britishsuperbike.com/ e su youtube
Ciao abbello ! 😉
- domenica, 23 Luglio, 2017 alle 16:45 #1871
Mastic
Amministratore del forumSembra che Smrz ieri sia arrivato appena appena lungo alla curva 1.
Mi sa che forse recupera il motore. Forse…
- domenica, 23 Luglio, 2017 alle 17:01 #1872
Anto
ModeratoreMa come ca…???
- domenica, 23 Luglio, 2017 alle 20:26 #1877
Anadin74
PartecipanteAiuto!!!!
Grazie zio per il link 😉 - lunedì, 24 Luglio, 2017 alle 10:41 #1887
zio franco
PartecipanteDoppia vittoria per Shakey,gare disturbate dalla pioggia
Gara 1
Gara 2
Appena pubblicano i video on board li posto così da commentarli
- lunedì, 24 Luglio, 2017 alle 12:08 #1893
zio franco
PartecipanteViste le gare
La prima in gran confusione fino alla fine per le condizioni variabili,poi in pochi giri si è consumato il delitto,Shakey rimontando dalla 11a li ha ingoiati e sputati in pochi giri,tenendo delle traiettorie che gli permettono di fare metà strada di tutti
La seconda più lineare,nel senso che Shakey le Panigale sono scappati subito e prima Linfoot e poi Brookes che intendevano seguire si sono trovati nell’erba,si che lo sanno che a mettere le ruote dove le mette Shakey con la Panigale non ci stanno dentro !Annotazioni personali,la pista esclusa dal mondiale è perfetta,non ci sono vie di fuga asfaltate,anzi erba e terra fino all’asfalto. Non si è visto uno che sia uno mettere una ruota nemmeno sul cordolo,figurarsi fuori. Ne sono caduti 3 in due manches,due li ho già citati per seguire il leader,uno si è insaccato alla prima,safety car e mentre lo tiravano fuori lui parlava e si muoveva,l’immagine dopo era in piedi che tornava ai box,ed i materassi erano tornati al loro posto. Nessun Capirossi e nessun Uncini a visionare il luogo e nessun medico con barella,poche storie insomma 😉
La Honda qui va come le altre,se non meglio,la Bmw va un pò meno,forse perchè il regolamento impedisce regimi di rotazione superiori a 750 giri/’ quello di serie
Suzuki rema ancora ma ci siamo
Panigale è forte più di quanto si creda nelle mani del vecchio Shakey,appena ristabilito Irwin lo rivedremo con i migliori - lunedì, 24 Luglio, 2017 alle 12:32 #1894
zio franco
PartecipanteShane BYRNE (Ducati) 190
Luke MOSSEY (Kawasaki) 161
Leon HASLAM (Kawasaki) 159
Jason O’HALLORAN (Honda) 133
Josh BROOKES (Yamaha) 129
Peter HICKMAN (BMW) 119
Christian IDDON (BMW) 110
Jake DIXON (Kawasaki) 100
James ELLISON (Yamaha) 81
Dan LINFOOT (Honda) 80
Glenn IRWIN (Ducati) 65
John HOPKINS (Ducati) 62
Michael LAVERTY (Yamaha) 50
Tommy BRIDEWELL (Kawasaki) 47
Bradley RAY (Suzuki) 44
Sylvain GUINTOLI (Suzuki) 43
Lee JACKSON (BMW) 24
Billy McCONNELL (Kawasaki) 21
Jakub SMRZ (BMW) 21
Taylor MACKENZIE (Suzuki) 21
Davide GIUGLIANO (BMW) 10
James WESTMORELAND ( Kawasaki)
Martin JESSOPP (BMW) 2
Aaron ZANOTTI (Yamaha) 2
Shaun WINFIELD (Yamaha) 1
Josh ELLIOTT (BMW) 1Prossimi appuntamenti
4th-6th August Thruxton
18th-20th August Cadwell Park
8th-10th September Silverstone
15th-17th September Oulton Park
29th Sept-1st October Assen
13th-15th October Brands Hatch
- lunedì, 24 Luglio, 2017 alle 12:34 #1895
Axel
PartecipanteAmmazza come è indietro Guintoli, nel BSB non corre anche Giugliano? Non lo vedo in classifica
- lunedì, 24 Luglio, 2017 alle 12:57 #1896
zio franco
PartecipanteAguzza la vista !
Davide GIUGLIANO (BMW) 10
Giugliano è stato cacciato per gli scarsi risultati e gli abbondanti danni
Guintoli ha scommesso insieme a Suzuki e ne paga il prezzo,d’altronde è alla fine di una carriera dignitosa ed onorevole
Al contrario di quello di cui sopra - lunedì, 24 Luglio, 2017 alle 14:20 #1897
Axel
Partecipante@zio franco intendevo che non lo vedevo nella classifica dell’ultima gara, poi hai risposto ed è tutto chiaro 🙂
mi dispiace per Guintoli, Giugliano ritengo si sia montato un po’ troppo la testa ai tempi della Ducati SBK e ora deve ripartire da zero e ricostruirsi un nome, ammesso che sia ancora possibile 🙁 - martedì, 25 Luglio, 2017 alle 10:29 #2017
zio franco
PartecipanteCome sempre i sensazionali,stupendi,emozionanti filmati del Bsb on board
Nel primo si nota in particolare la compostezza della Honda di Linfoot,la “lama nel burro” della Panigale ed il casino della Kawasaki di Hickman 😉
Ora guardo il secondo
- martedì, 1 Agosto, 2017 alle 14:59 #2324
zio franco
PartecipanteQuesta settimana c’è Truxton,ma vorrei aprire con James Witham #69 per chi se lo ricorda,adesso è commentatore ufficiale sul campo del Bsb,imbattibile commentatore,il Dipillo d’oltremanica insomma,spiritoso,ficcante ed esperto di quella roba li
Chi non lo ricorda su quella R6 volare in tribuna ad Assen !
Per la seconda volta in vita sua,ormai cinquantenne corre la gara più dura,leggendo il profilo social scrive Thanks for all the messages of support . . Means a lot
i commenti sono tutti incentrati sul “kick ass & stay strong fella e via dicendo
Per cui,si mettiglielo sotto la coda anche stavolta fratello !
E’ così amato e conosciuto che gli è arrivata una lettera senza indirizzo,proviamo tutti !
- mercoledì, 2 Agosto, 2017 alle 16:42 #2401
zio franco
PartecipanteSi riparte fa Truxton dopo la pausa Suzuka a cui Brookes,Guintoli e Haslam hanno partecipato
Si trova nel sud dell’Inghilterra sull’area di un aereoporto della RAF,circuito il più veloce del campionatoLa classifica con Byrne in rimonta dopo aver saltato le prime due gare del campionato
1 67 SHANE BYRNE BE WISER DUCATI 190
2 12 LUKE MOSSEY JG SPEEDFIT KAWASAKI 161
3 91 LEON HASLAM JG SPEEDFIT KAWASAKI 159
4 22 JASON O’HALLORAN HONDA RACING 133
5 25 JOSH BROOKES ANVIL HIRE TAG YAMAHA 129
6 60 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 119
7 24 CHRISTIAN IDDON TYCO BMW 110
8 27 JAKE DIXON RAF REGULAR AND RESERVES KAWASAKI 100
9 77 JAMES ELLISON MCAMS YAMAHA 81
10 4 DAN LINFOOT HONDA RACING 80 - lunedì, 7 Agosto, 2017 alle 12:37 #2580
zio franco
PartecipanteTruxton strana ieri
Prima vittoria Di Brookes con la Yamaha dopo aver battagliato con Hickman e Dixon,Byrne fuori dal podio,Haslam svogliato
Grande assente Mossey caduto rovinosamente in prova25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 18 24:56.104 102.04 1:15.139 8
2 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 18 1.026 24:57.130 1.026 101.97 1:15.017 9
3 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 18 1.774 24:57.878 0.748 101.92 1:15.115 10
4 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 18 2.305 24:58.409 0.531 101.88 1:15.078 9
5 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 18 5.604 25:01.708 3.299 101.66 1:15.509 9
6 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 18 6.797 25:02.901 1.193 101.58 1:15.167 9
7 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 18 6.926 25:03.030 0.129 101.57 1:15.350 10
8 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 18 12.419 25:08.523 5.493 101.20 1:15.791 10
9 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 18 12.425 25:08.529 0.006 101.20 1:15.645 10
10 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 18 12.994 25:09.098 0.569 101.16 1:16.031 9
11 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 18 18.267 25:14.371 5.273 100.81 1:16.441 12
12 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 18 18.424 25:14.528 0.157 100.80 1:16.153 8
13 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 18 18.550 25:14.654 0.126 100.79 1:16.275 9
14 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 18 20.352 25:16.456 1.802 100.67 1:15.839 9
15 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 18 20.734 25:16.838 0.382 100.64 1:15.791 9
16 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 18 20.932 25:17.036 0.198 100.63 1:16.450 9
17 18 Andy REID GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 18 21.144 25:17.248 0.212 100.62 1:16.456 9
18 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 18 21.367 25:17.471 0.223 100.60 1:16.225 9
19 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 18 21.516 25:17.620 0.149 100.59 1:16.001 9
20 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 18 22.227 25:18.331 0.711 100.55 1:16.022 13
21 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 18 22.405 25:18.509 0.178 100.53 1:16.441 10
22 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 18 39.452 25:35.556 17.047 99.42 1:16.663 8Nella 2a rovesciamenti di fronte tra Hickman e Byrne che si sorpassano più volte,finchè Byrne finisce le gomme,Brookes si sdraia all’ultimo giro lasciando via libera alla sfida finale del leader con Dixon
Dietro Haslam agguanta il podio svegliandosi dal torpore60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 18 22:46.021 111.76 1:15.290 4
2 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 18 6.044 22:52.065 6.044 111.26 1:15.227 3
3 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 18 11.227 22:57.248 5.183 110.85 1:15.179 3
4 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 18 11.467 22:57.488 0.240 110.83 1:15.414 3
5 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 18 14.971 23:00.992 3.504 110.55 1:15.294 2
6 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 18 18.505 23:04.526 3.534 110.26 1:15.927 3
7 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 18 18.600 23:04.621 0.095 110.26 1:15.609 2
8 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 18 19.199 23:05.220 0.599 110.21 1:15.694 2
9 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 18 19.512 23:05.533 0.313 110.18 1:15.781 3
10 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 18 19.725 23:05.746 0.213 110.17 1:16.036 3
11 2 Glenn IRWIN * GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 18 19.939 23:05.960 0.214 110.15 1:15.912 2
12 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 18 21.630 23:07.651 1.691 110.01 1:15.566 3
13 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 18 21.857 23:07.878 0.227 110.00 1:15.985 3
14 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 18 26.813 23:12.834 4.956 109.61 1:16.036 3
15 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 18 31.808 23:17.829 4.995 109.21 1:16.083 3
16 18 Andy REID GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 18 36.490 23:22.511 4.682 108.85 1:16.192 5
17 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 18 51.400 23:37.421 14.910 107.70 1:15.755 3Prossima Cadwell Park,non ve la perdete ! 😉
- martedì, 8 Agosto, 2017 alle 12:43 #2623
zio franco
PartecipanteGli immancabili on board
Che asfalto e che velocità media ! (oltre 180 km/ora)
Ci credo hanno stracciato le gomme in gara 2
1
2
- mercoledì, 9 Agosto, 2017 alle 13:48 #2662
zio franco
PartecipanteE questo fine settimana
Queste le ufficiali
The MCE British Superbike Championship comes to the Lincolnshire Wolds for its annual ‘Party in the Park‘ this August
Queste le nostre 😉
- mercoledì, 9 Agosto, 2017 alle 14:25 #2664
Dragonair
Partecipante - martedì, 5 Settembre, 2017 alle 16:32 #3313
zio franco
PartecipanteSi avvicina il gran finale dello showdown in tre gare : Outlon-Assen e Brands Hatch
Questo fine settimana si sapranno i nomi dei sei che accederanno ai play off
Tre gare a Silverstone,una delle più belle piste d’europa,non fosse altro per le Bekett,quelle irripetibili esse in discesa tra i verdi prati inglesi
Sabato alle 16 e domenica 13.30 – 16,30 la sfida finale
I pretendenti attuali ed i possibili outsider
Come era finita l’anno scorso 😉
- venerdì, 8 Settembre, 2017 alle 17:28 #3476
zio franco
PartecipanteGiornata da lupi a Silverstone
Prime libere della mattina
Le seconde sono in corso ma la situazione è la stessa
Ed è previsto cattivo tempo anche domani,forse Domenica non pioverà
- venerdì, 8 Settembre, 2017 alle 18:08 #3478
zio franco
PartecipanteSeconde libere bagnate,molti sono caduti,Harrison,Smrz,Laverty,Linfoot,Ellison credo,Haslam sul finale e Brookes
Ah,Iddon ha la moto Tyco di Giugliano…
- lunedì, 11 Settembre, 2017 alle 18:36 #3633
zio franco
PartecipanteFine settimana decisivo e da dimenticare per il meteo
Basti dire che nella terza e decisiva gara partiti in 23 sono arrivati in 3 a pieni giri,7 in tutto,caduti in 16 ma qualcuno di quei sette si è rialzato
1 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 9 22:50.725 86.68 2:30.303 5
2 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 9 4.115 22:54.840 4.115 86.42 2:30.558 7
3 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 9 20.423 23:11.148 16.308 85.41 2:31.700 7
4 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 8 1 Lap 20:50.060 1 Lap 84.49 2:33.513 5
5 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 8 1 Lap 21:00.184 10.124 83.81 2:33.770 5
6 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 8 1 Lap 21:13.792 13.608 82.91 2:36.087 3
7 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 8 1 Lap 21:18.725 4.933 82.59 2:35.538 6Provate a vedere come si guida senza controlli elettronici sul pieno bagnato
Allo Showdown accedono questi 6
POS NO RIDER TEAM PTS
1 67 SHANE BYRNE BE WISER DUCATI 532
2 91 LEON HASLAM JG SPEEDFIT KAWASAKI 526
3 25 JOSH BROOKES ANVIL HIRE TAG YAMAHA 522
4 27 JAKE DIXON RAF REGULAR AND RESERVES KAWASAKI 518
5 60 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 509
6 22 JASON O’HALLORAN HONDA RACING 503 - mercoledì, 13 Settembre, 2017 alle 10:54 #3666
zio franco
PartecipanteSenza tregua,domenica primo match point dello showdown ad Outlon Park tra questi sei
Occhio a quello in giallo sulla moto dei tre diapason
Pista così così rallentata da un paio di varianti per niente belle
Gare alle 13.30 e 16.30
- mercoledì, 27 Settembre, 2017 alle 11:47 #3971
zio franco
PartecipanteOutlon park ha sconvolto la classifica complice il meteo incerto
Un primo ed un secondo per Haslam che si rilancia al primo posto nella classifica,l’altra manche a Linfoot con la Honda,hopkins che va sul podio e Brookes,Dixon e Hickman che accumulano punti senza sbagliare niente. Nelle posizioni di rincalzo Byrne che compie un mezzo disastro mangiandosi tutto il vantaggio e precipitando al 3° posto1 91 LEON HASLAM JG SPEEDFIT KAWASAKI 571
2 25 JOSH BROOKES ANVIL HIRE TAG YAMAHA 549
3 67 SHANE BYRNE BE WISER DUCATI 548
4 27 JAKE DIXON RAF REGULAR AND RESERVES KAWASAKI 541
5 60 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 530
6 22 JASON O’HALLORAN HONDA RACING 517Penultima prova ad Assen il prossimo finesettimana,ultima chiamata per capire chi si aggiudicherà questo pazzo campionato
E speriamo nel meteo…THE MCE BRITISH SUPERBIKE CHAMPIONSHIP RETURNS TO EUROPE IN 2017 WITH THE TT CIRCUIT ASSEN HOSTING THE PENULTIMATE ROUND OF THE SEASON SHOWDOWN ON 29/30/1 OCTOBER.
- giovedì, 28 Settembre, 2017 alle 17:54 #4029
zio franco
PartecipanteAssen oggi 😉
no comment
- venerdì, 29 Settembre, 2017 alle 17:46 #4059
zio franco
PartecipantePrime e seconde libere ad Assen
Shane Byrne (Be Wiser Ducati) 1m: 36.136s
Leon Haslam (JG Speedfit Kawasaki) + 0.554s
John Hopkins (Moto Rapido Ducati) + 0.570s
Josh Brookes (noleggio Anvil TAG Yamaha) + 0.620s
Jake Dixon (RAF Regular & Reserves Kawasaki) + 0,796s
Sylvain Guintoli (Bennetts Suzuki) + 0.863s
Dan Linfoot (Honda Racing) + 0.881s
Peter Hickman (Smiths Racing BMW) + 1.125s
James Ellison (McAMS Yamaha) + 1.210s
Christian Iddon (Tyco BMW) + 1.285s - giovedì, 12 Ottobre, 2017 alle 14:05 #4353
zio franco
PartecipanteEccoci al gran finale a Brands hatch questo fine settimana,tre gare per sapere il vincitore
Assen ha rilanciato prepotentemente Haslam,e speriamo dico io,è tanto che cerca una soddisfazione
1 91 LEON HASLAM JG SPEEDFIT KAWASAKI 612
2 25 JOSH BROOKES ANVIL HIRE TAG YAMAHA 580
3 67 SHANE BYRNE BE WISER DUCATI 579
4 27 JAKE DIXON RAF REGULAR AND RESERVES KAWASAKI 558
5 60 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 549
6 22 JASON O’HALLORAN HONDA RACING 526i tre pretendenti intanto si fanno compagnia,chi ha mai visto altrove un clima simile
a proposito di clima speriamo tenga,stamani all’alba era così
Adesso va già meglio
Gli orari del gran finale,e so già che ci mancherà 🙁
- venerdì, 13 Ottobre, 2017 alle 15:20 #4363
zio franco
PartecipantePrime libere con pista bagnata che si va asciugando verso la fine
Shakey e Brookes segnano i migliori tempi,Haslam non rischia
Tra poco la seconda sessione qui
- venerdì, 13 Ottobre, 2017 alle 17:17 #4367
Mastic
Amministratore del forumLe foto che metti sono bellissime.
Dov’è che c’è un’atmosfera simile, chiedevi?
Dove si fa sul serio e dove i protagonisti non hanno grilli per la testa. Non devono entrare in una parte, non mirano a una scalata che a volte si costruisce anche con atteggiamenti erroneamente ritenuti professionistici.
A questi probabilmente non gliene frega nulla della carriera, fanno una cosa che gli piace e il clou per loro è correre. Se la giocano in pista, e lì basta. E lì finisce. Niente pippe mentali. Per come ho conosciuto gli inglesi a suo tempo, corrono perché gli piace e basta.
Ne abbiamo già parlato, no? Quando scendono dalla moto se chiacchierando gli racconti come vai in moto tu, loro si mettono ad ascoltarti. - venerdì, 13 Ottobre, 2017 alle 17:30 #4369
zio franco
PartecipanteEh eh gli anglosassoni strana etnia,freddi a prima vista,pragmatici per come siamo noi,e in questo particolare sport ti ritrovi ad invidiarli per l’approccio prima durante e dopo
Bisogna conoscerli i popoli,ti stupiscono sempre e c’è sempre qualcosa da imparare
Seconde libere
Le foto sono le ufficiali sul sito Twitter
Prendo le più significative per come le sento io
Padre e figlio…maremma che emozione,eppure eccoli
Non sono mai riuscito a vedere una bandierina,un cappellino,una manifestazione di preferenza qualsiasi,sono british dentro e fuori !
- venerdì, 13 Ottobre, 2017 alle 17:52 #4372
zio franco
PartecipanteQuesta è curiosa,di Shakey in conferenza stampa,sotto commenta
Press conference in a pub… 1st time for everything lol
Alla lettera “c’è una prima volta per tutto,LOL” 😉
- lunedì, 16 Ottobre, 2017 alle 09:53 #4408
zio franco
PartecipanteGiornata strana ieri,un ritorno allo sport come da tanto non ne vedevamo,forse non è una parentesi,forse era giusto così,forse ma forse ma si citando Vasco
Tre gare in cui Shakey,Haslam e Brookes non si sono risparmiati,in cui il vantaggio enorme di Haslam si è assottigliato tanto fino al disastro finale della caduta pazzesca con frattura della caviglia
Leon non ce l’ha fatta nemmeno quest’anno,il titolo è andato a Shakey per 3 punti su Brookes
Ma lo Sport ha vinto su tutto,i 56mila spettatori di Brands Hatchl’abbraccio commosso sulla linea di partenza tra Haslam che sofferente ha voluto andare ad omaggiare Shakey sorretto da papà e meccanici,e certo Shakey non si è fatto pregare mollando tutto per un abbraccio sincero ed una carezza
What a moment – @67Shakey and @realleonhaslam embrace.#BrandsShowdown pic.twitter.com/4Gkpjn2EWx
— Eurosport UK (@Eurosport_UK) October 15, 2017
Momenti di sport,in cui torna in mente quel raccontino strappalacrime in cui si esaltanto quegli uomini duri e coraggiosi che però se alzi la visiera scopri fragili ed innamorati della vita
Ieri li abbiamo visti ancora,e non sarà certo l’ultima !
- martedì, 22 Maggio, 2018 alle 18:14 #9140
zio franco
PartecipanteCosa ci siamo persi
Purtroppo Shakey è caduto durante dei test a Snetterton, una brutta botta che ha causato fratture spinali senza interessamento midollare ma per cui si è reso necessario un delicato intervento per metterle in sicurezza
Da Corsedimoto l’articolo di Alessio Piana che ci tiene al corrente
Una buona, fantastica notizia dopo giorni difficili vissuti dalla sua famiglia, dalle persone a lui più care, da tutto il circus del BSB e da migliaia di suoi tifosi o semplici appassionati di motociclismo. Nella giornata odierna Shane Byrne è stato sottoposto ad un delicato intervento al Norfolk & Norwich University Hospital, conseguenza della paurosa caduta registratasi giovedì scorso al terzo giro di pista in occasione dei Test ufficiali del British Superbike sul tracciato di Snetterton 300.
L’operazione, come annunciato pubblicamente dalla moglie Petra (rimasta sempre accanto al marito in questi giorni di dolore), è andata a buon fine: non ci sono state complicazioni e, per la prima volta da giorni, si può davvero tirare un primo sospiro di sollievo parlando delle condizioni di salute di Shakey.
Per quanto sin dall’incidente fuori pericolo di vita, il recordman del BSB sin dal primo pomeriggio di giovedì è stato trasferito al Norfolk and Norwich University Hospital dove è rimasto costantemente in stato di osservazione dai medici.
L’intervento, perfettamente riuscito, si è reso necessario per stabilizzare le fratture vertebrali accusate dal 41enne pilota Be Wiser PBM Ducati. Un’operazione delicata, eseguita da professionisti, che ha scongiurato un interessamento del midollo spinale
Petra,la compagna, gli è sempre stata vicina
Petra Byrne, ha aggiornato i suoi seguaci instagram ieri sera sui suoi progressi.
Ha pubblicato questa foto di se stessa dal lato del marito all’ospedale in cui viene trattato.
Ha detto: “La prima volta che ho sorriso da giovedì.“L’operazione è andata bene e la colonna vertebrale è al sicuro.
“Shane è vigile e di buon umore, ma c’è ancora molta strada da percorrere nel processo di recupero.
- mercoledì, 23 Maggio, 2018 alle 15:02 #9156
zio franco
PartecipanteGpone annuncia l’uscita del libro di Steve Parrish, simpatico e pungente oltre che esperto, commentatore BBC della Sbk Inglese (tutto quello che avremmo voluto ed invece ci sono toccati Meda,Rangheri e seguaci)
Campione motociclista e pilota di camion, presentatore televisivo, burlone o semplice sopravvissuto – Steve Parrish è stato chiamato con tutti questi nomi. Parrish Times segue il suo incredibile viaggio negli ultimi quarant’anni, attraverso un giro di emozioni sulle montagne russe, sicuramente l’arena sportiva più pericolosa ed esilarante che esista.
La prima fase della vita di Steve lo vede negli anni ’70 gareggiare per il campionato mondiale di motociclismo con il leggendario compagno di squadra Barry Sheene su una Suzuki. Poi, dopo essersi ritirato dalle competizioni motociclistiche nel 1986, Steve dirige un team di successo Yamaha e vince tre titoli del campionato britannico Superbike e inizia una carriera di pilota di camion di successo, conquistando titoli europei e britannici nel 1990. È diventato il pilota di camion di maggior successo di sempre , ritirandosi nel 2002. Steve ha anche dimostrato di essere un commentatore naturale, prima per la radio della BBC, poi trasferito in televisione con Sky, ITV ed Eurosport.
In questo contesto di trionfo sportivo ci sono i famigerati scherzi: posa come medico per permettere a John Hopkins di volare dal Giappone al GP d’Australia; impersona Barry Sheene in una sessione di qualificazione; possiede una autopompa antincendio, un carro funebre e un’ambulanza – e la parcheggia su due linee gialle con le porte aperte in visita alla sua banca locale.
È un racconto divertente e infernale della vita – e della morte – nella corsia di sorpasso che manterrà i lettori incantati fino alla fine. Le ultime parole di Barry Sheene al suo migliore amico riassumono: “Nessuno di noi due morirà curioso”.
- martedì, 10 Luglio, 2018 alle 14:26 #9784
zio franco
PartecipanteIntanto il Bsb orfano di Shakey,va avanti e quest’anno il meteo è stato clemente
Knockhill l’ultima di Domenica,un pistino niente male.complice il meteo stellare ed i piloti sempre all’altezza di mezzi che ricordo sono senza nessun ausilio elettronico
Sembra sia finalmente l’anno di Haslam che ne vince una e l’altra arriva secondo,i ragazzi emergenti Dixon, Buchan e Ray gi stanno intorno
Senza dimenticare il nostro road racer Irwin che difende da solo il team Ducati,affiancoto all’ultimo da suo fratello,prelevato dalla SS per sostituire Byrne
Buoni piazzamenti anche per lui e sopratutto niente erroriI sempre emozionanti e bellissimi video on board con tutti,non ve li perdete !
- martedì, 24 Luglio, 2018 alle 13:38 #10040
zio franco
PartecipanteCome sempre gli spettacolari video on board ufficiali (sottolineato) dello scorso fine settimana nel carrousel di Brands Hatch
Brookes si aggiudica tutte e due le manches di misura su Glen Irwin orfano di Shakey e sempre più coccolato dal team e dal pubblico
Haslam il predestinato fa due terzi posti,e poi lo spettacolo dietro senza controlli
Gara 1
Gara 2
- lunedì, 6 Agosto, 2018 alle 16:06 #10295
zio franco
PartecipantePer fare pace col Motociclismo sportivo l’ultima a Truxton,tracciato per la maggior parte elementare e velocissimo,sempre in curva praticamente come Nardò
Meteo caraibico 😉
Però si vedono tanti dettagli,la stabilità della Honda,la trazione della Yamaha e l’allungo della Kawasaki
Per il gusto di Viperello senza nessun controllo elettronico,tanto è vero che ci sono state tante penalizzazioni per eccesso di velocità in Pit Lane
Pure li se non riesci paghi
Gara 1
Gara 2
- lunedì, 6 Agosto, 2018 alle 16:34 #10296
viperello
Partecipantelo ammetto, le gare senza ausili elettronici mi piaccino di più assai.
dove se dai gas e molli la frizione di colpo… ti ribalti 😉- lunedì, 6 Agosto, 2018 alle 17:22 #10297
zio franco
PartecipanteMa hai visto come si muovono sui curvoni ?
Da come stanno vicini si fidano,ma come sono bravi !Entro stretto esco largo,entro largo esco stretto,qui c’è proprio l’ABC
C’è niente da fare,i Francesi sono Motociclisti e gli Inglesi dei motociclisti da corsa 😉
- martedì, 7 Agosto, 2018 alle 14:36 #10298
viperello
PartecipanteSecondo me sono liberi dal peso degli Agostini, Biaggi, Rossi.
Non devono per forza parametrare tutto al blasone di chi corre.
Anzi…- martedì, 7 Agosto, 2018 alle 14:55 #10299
zio franco
PartecipanteAnche !
A parte le riprese verificabili,anche vedendo dal vivo Cadwell Park su 80mila spettatori diventassi un cane se ce n’era uno,uno solo con lo striscione,il cappellino o la maglietta di Tizio o Caio !
Una festa per tutti in nome dello sport all’aria aperta
Non mi sembra nemmeno ci siano le ombrelline purtroppo,ma il pubblico femminile supera di gran lunga quello maschilePer cui fatti una domanda e datti una risposta
- martedì, 7 Agosto, 2018 alle 15:55 #10300
Mastic
Amministratore del forumIo faccio il giornalista e rompo le palle con il sistema mediatico.
Lì hanno un’altra concezione della pratica degli sport. C’è meno idolatria. Il che si traduce in comportamenti diversi del pubblico, ma anche dei campioni. Che si sentono persone normali. Qui, se da ragazzino inizi ad andare forte in moto, è il sistema che ti porta a montarti la testa e a diventare un rompicazzi presuntoso, pieno di te e capriccioso. Si comincia già dalle formule promozionali.
Proprio per questo, lì servono meno barriere. Ai piloti non serve proteggersi dal pubblico. E finisce che l’evento è una festa da vivere tutti assieme. Non è solo un fatto motociclistico.Non vado in Inghilterra da troppi anni, ci servirebbe @stinger che è in vacanza. Però, il ricordo che ho io è quello di serate trascorse nei pub insieme ad altri sconosciuti alticci, con i quali si condivideva la serata in amicizia. Ho raccontato mille volte che ho fatto la pipì con Nigel Mansell ubriaco che mi poggiava la testa sulla spalla (e faceva pipì anche lui). Sempre che fosse Mansell… non ne sono mai stato sicur 🙂
L’ultima volta in Scozia il padrone del pub con il quale ho chiacchierato di sport (lui era un rugbysta dilettante), quando sono andato via mi ha fatto cenno di aspettare un attimo. E’ salito a casa sua (sopra il pub), ed è sceso con una maglietta imbustata nuova della sua squadra di rugby, per me. E il vessillo della squadra. Sono ancora sorridente per quel regalo inaspettato.
Credo sia questo il punto- martedì, 7 Agosto, 2018 alle 16:29 #10301
zio franco
PartecipanteCredo sia questo il punto
Lo è sicuramente,ed avere il punto di vista pluralista è una gran fortuna,di questo dovremmo tenere conto invece di scannarsi sul “meglio questo o meglio quello”
Io cerco di evitarlo almeno,tengo particolarmente a certi eventi per scelta,per offrire un punto di vista,per tenere viva la possibilità di considerare diversamente quello che offre il “sistema mediatico”
In questi giorni ci sono gli auropei di atletica,ciclismo su pista,nuoto ecc,divisi tra Glasgow e Berlino
Ebbene a Glasgow durante gli eventi nel velodromo succedeva e commentavano un fatto all’apparenza incredibile
Non ci sono più ciclisti (giovani) “da pista”,mentre invece su strada si sprecano
Vuoi anche per mancanza di velodromi (ma anche di autodromi,non parliamo poi di motodromi, dico io),vuoi per la noia di girare intorno (ahahahaha,questa la tengo come pallottola di riserva) ma è incredibile la differenza tra il seguito che hanno le due proposteIl ciclismo è nato su strada
Si come l’automobilismo,il motociclismo…..
Allora ?
Allora conosciamo tutti il Giro d’Italia,Gimondi Coppi e Bartali,Pantani e….vattelapesca,conosciamo tutti il Tour de France (Polidor Anquetil,Merx ecc, conosciamo la Vuelta Spagnola,Indurain ecc… ma nessuno sa chi è Maspes o Golinelli,sono 30 anni che non c’è un Italiano !Capito l’antifona,si va controcorrente, eppure si fermano paesi interi per gli eventi piuttosto che un velodromo dove,dicevano i commentatori insieme ai preparatori,i ragazzi si bruciano sulle strade quando su pista sarebbero adattissimi,spesa e resa non sono nemmeno paragonabili,idem per la televisione,per la sicurezza,per la macchina organizzativa
Pensate al giro d’italia col motocross (che non esiste ma immaginiamo le classiche Red Bull Touchet Baja eccheneso’..) in confronto all’indoor Americano,non ci sarebbe partita !
Curiosa questa cosa
- venerdì, 7 Settembre, 2018 alle 12:09 #10751
zio franco
PartecipanteNo niente,visto il mortorio scrivo da solo
Siamo arrivati allo showdown con le ultime 4 gare che decideranno il vincitore
Silverstone (si quella dove la GP non ha voluto correre sul bagnato)
Outlon
Assen
Brands HatchQuesti dieci se la giocheranno
1 91 LEON HASLAM JG SPEEDFIT KAWASAKI 330
2 27 JAKE DIXON RAF REGULAR AND RESERVES KAWASAKI 230
3 2 GLENN IRWIN BE WISER DUCATI 187
4 25 JOSH BROOKES MCAMS YAMAHA 174
5 28 BRADLEY RAY BUILDBASE SUZUKI 159
6 60 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 126
7 83 DANNY BUCHAN FS-3 KAWASAKI 119
8 21 CHRISTIAN IDDON TYCO BMW 111
9 67 SHANE BYRNE BE WISER DUCATI 98
10 22 JASON O’HALLORAN HONDA RACING 94Prime libere condizionate dalla bandiera rossa per una caduta highside di Haslam che però è stato dichiarato FIT
Irwin ancora dolorante si diverte così
- venerdì, 7 Settembre, 2018 alle 13:01 #10760
zio franco
PartecipanteIl ragazzino (21 anni) terribile,che poi terribile non è ma guidando una Suzuki ci mette del suo,dichiara : The key is not to do anything stupid! “la chiave è non fare cazzate !”
Con questa faccia è credibile ?
- venerdì, 7 Settembre, 2018 alle 16:26 #10772
zio franco
PartecipanteIspirati da Irwin i fotografi del BSB,in questo caso Andrew il più giovane dei fratelli
Questa è titolata “behind the bubble”
- venerdì, 7 Settembre, 2018 alle 16:31 #10773
Mastic
Amministratore del forumGli occhiali da nerd li ha. Ma ho imparato che la fisiognomica non serve a nulla. Ho visto figli di puttana con la faccia d’angelo e tonti de mamma con la faccia da paraculi 😀
- venerdì, 7 Settembre, 2018 alle 16:49 #10775
zio franco
PartecipanteInfatti,qui è stato beccato stamattina quando con quel polmone era a quasi un secondo dai migliori
When you find out only 0.897s separate the top 18 riders
Adesso in FP2 è primo…st’impunito si direbbe a Roma
- venerdì, 7 Settembre, 2018 alle 17:25 #10776
zio franco
PartecipanteCosa mi piace del BSB e quali sono le differenze che interessano ?
La formula,le case,i circuiti ed i piloti
L’organizzazione ed i contenuti media
Infine il pubblico,vero protagonistaLa formula
Mezzi senza controlli elettronici,nessuno proprio,chi sa fare fa
Main season di 8/10 gare con due/tre manches tra Sabato e Lunedì,chi rientra nei primi 10 si gioca lo Showdown per la vittoria finale,gli altri se la giocano per l’anno successivo
Gomme libereLe Case
Tutte,più o meno ufficiali
I piloti
Qui ci sono due categorie,oppure nessuna ancora meglio, i vecchi piloti di Sbk nazionali ed i giovanissimi leoni Irlandesi,Scozzesi e naturalmente inglesi
Un mix propedeutico per chi ha voglia di fare il salto nel mondiale oppure semplicemente vuole finire la carriera qui perchè in fondo gli piace correre ma non rincorrere aerei,promozionali,conferenze e balle varie,quasi tutti vengono con moglie e figli col camperL’organizzazione
E’ a dir poco perfetta,non ricordo problematiche di nessun tipo,nessuna contestazione sui mezzi,le piste,gli orari od i regolamentiI contenuti media
Live timing sempre,tv live o differita sul satellite Eurosport nazionale
Registrazioni gare,highlight e on board su tutte,e sottolineo tutte le moto,spettacolari per qualità e puntualità,per cui se non hai il satellite non perdi niente,su Youtube te la godi in tutte le salse,ma gli onboard sono imperdibili veramente sopratutto per la mancanza di commento e l’audio naturale,niente chiacchiere insommaInterviste di BBC per bocca di quel grande di James ‘Jamie’ Whitham
Il Pubblico che cito per ultimo ma è il primo protagonista,sempre con numeri da Motogp,sempre posato,competente (non stanno tutti in tribuna ad esempio) multirazziale,multiculturale di vario genere ed età. Non si vede uno striscione,un cappellino od una maglietta. Che ci sia il sole o la pioggia,la nebbia o la grandine (e sull’isola non manca mai) stanno li allegri con le birre in mano,i ragazzini a giocare,i nonni sulla sedia portata da casa. Anche a chiacchierare con i marshal,perchè reti o filo spinato non ce n’è come nel calcio
Ah,si entra con un solo biglietto,20 sterline circa
Ed è sempre,sempre stato così,conservatori delle cose buone,come le road races
- lunedì, 10 Settembre, 2018 alle 16:57 #10828
zio franco
PartecipanteSilverstone ha dato il suo giudizio molto chiaro
Haslam le ha vinte tutte e 3
Questi sei si giocheranno lo Showdown nelle ultime tre gare,Outlon Park,Assen e Brands Hatch
1 91 LEON HASLAM JG SPEEDFIT KAWASAKI 568
2 27 JAKE DIXON RAF REGULAR AND RESERVES KAWASAKI 523
3 25 JOSH BROOKES MCAMS YAMAHA 519
4 28 BRADLEY RAY BUILDBASE SUZUKI 519
5 2 GLENN IRWIN BE WISER DUCATI 516
6 60 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 504Intanto godiamoci gli onboard di Gara 1 in attesa della pubblicazione di Gara 2 e 3
- martedì, 11 Settembre, 2018 alle 13:18 #10848
zio franco
PartecipanteCome annunciato gli imperdibili onboard di Race 2 e 3
- giovedì, 13 Settembre, 2018 alle 09:05 #10943
zebratre
Partecipantegrazie Franco, sti video sono sempre una goduria
- martedì, 18 Settembre, 2018 alle 18:46 #10985
zio franco
PartecipanteOutlon Park,prima delle tre eliminatorie dello Showdown
Spettacolare Dixon che se le aggiudica entrambe,la prima sul bagnato e la seconda col sole
Quando uno ce l’ha ce l’ha
Stellare come sempre Haslam che parte ultimo per un problema in qualifica
Guardate il via di Haslam perchè non capita tutti i giorni
E la guida sul bagnato fa pensare che Rea avrà da sudarsela l’anno prossimo
…se Dorna permetterà di correre sul bagnato 😉Bridwell ottimo secondo alla seconda gara col bicilindrico,Irwin 4°
Stesso copione o quasi nella seconda asciutta
Dixon scappa e Haslam per poco non lo riprende
Ottimo 3° sempre BridwellLa prossima si attraversa la manica per Assen
Con questa classifica aggiornata ai 6 privilegiati
1 91 LEON HASLAM JG SPEEDFIT KAWASAKI 604
2 27 JAKE DIXON RAF REGULAR AND RESERVES KAWASAKI 573
3 25 JOSH BROOKES MCAMS YAMAHA 530
4 2 GLENN IRWIN BE WISER DUCATI 530
5 28 BRADLEY RAY BUILDBASE SUZUKI 524
6 60 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 520 - giovedì, 20 Settembre, 2018 alle 13:02 #11005
zio franco
PartecipanteMa come funziona questo strano campionato che richiama tanti concorrenti ufficiali e tanto pubblico ?
Dal 2010 MSVR ha tolto a Dorna l’organizzazione e stilato un regolamento insieme a tutti con una discussione durata 2 anni…capisciammè
Il campionato è diviso in due fasi,la Main Season di circa 9 eventi con 2 o 3 gare per ciascuno
La griglia di partenza di gara 1 si decide con le qualifiche,i migliori giri di Gara 1 determinano la griglia di gara 2 (geniale !)In caso di stop,guasto o incidente,al primo giro il pilota perderà solo 8 posizioni dalla qualifica
I primi 6 della Main Season si giocano lo Showdown che consiste in 3 eventi di cui l’ultimo con gara tripla
Partono alla pari con 500 punti + i premi per i podi,5 punti per vittoria,3 per i secondi posti e 1 per i terzi posti (!) più i punti che prenderanno regolarmente,25,20, ecc
Gli altri si giocano regolarmente le loro gare per vincere la “Riders Cup”,insomma “the best of the rest”
Dei mezzi sappiamo che viene tolta tutta l’elettronica per cui i modelli di serie usano la centralina unica che permette solo 750 giri in più della serie
Complesso ma geniale,e sopratutto da 8 anni funziona sempre così,a quanto pare con soddisfazione generale
- giovedì, 20 Settembre, 2018 alle 16:46 #11006
Dolfy
PartecipanteBsb, dove uno più uno fa sempre due!
caro Zio Calissi, formula concreta, moto primitive e piloti di gran spessore, umano e motociclistico, mi sarei stupito del contrario.
Lamps
Il Dolfy
- mercoledì, 3 Ottobre, 2018 alle 11:00 #11137
zio franco
PartecipanteBsb vive una giornata drammatica ad Assen in gara 2,per fortuna senza conseguenze
Subito fuori Laverty,Dan Linfoot tocca Haslam all’uscita della variante del traguardo e tra una nuvola di scintille Glenn Irwin gli passa di sopra,gambe e petto,il resto del gruppo riesce ad evitare il povero Dan che si rialzerà senza conseguenze
Mackenzie magico ed ancor più magici Dean Harrison e Zanotti che lo evitano
WHOA!
Lucky escape for @tazmac95 #AssenBSB pic.twitter.com/Zgc2uBq06Z
— Eurosport UK (@Eurosport_UK) September 30, 2018
La moto però scivolando viene presa in pieno da Bridwell che si incastra rimanendo dritta mentre la Honda prende fuoco.
Il tutto davanti alla tribunaLe gare confermano l’anno di Haslam che le vince tutte e due complice la rottura della moto di Dixon
Gara 1
Gara 2
Classifica aggiornata prima del finale a Brands Hatch il 14 Ottobre per la “tripla”
1 91 LEON HASLAM JG SPEEDFIT KAWASAKI 654
2 27 JAKE DIXON RAF REGULAR AND RESERVES KAWASAKI 593
3 25 JOSH BROOKES MCAMS YAMAHA 557
4 2 GLENN IRWIN BE WISER DUCATI 554
5 60 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 549
6 28 BRADLEY RAY BUILDBASE SUZUKI 533Novità del finale di stagione l’arrivo di Scott Redding con la V4 nel Team Br Wiser al posto di Glenn Irwin che torna al Team Kawasaki di Haslam dirottato al fianco di Rea nel SBK
- mercoledì, 10 Ottobre, 2018 alle 10:48 #11196
zio franco
PartecipanteLa squadra Be Wiser per prima annuncia i piloti per la stagione 2019 con l’ingaggio di Josh Brookes
2015 champion Josh Brookes will complete an ultra-competitive line up at the multiple title-winning Be Wiser Ducati team for the 2019 Bennetts British Superbike Championship it has been announced today (Wednesday).
The Australian from Bringelly in New South Wales has a wealth of British Superbike experience to date including over 220 starts and is currently fourth in the list of all-time BSB race winners with a total of 39 victories prior to this weekend’s season finale at Brands Hatch, where he did the double earlier in the season.
As well as his domination en route to the 2015 title, Brookes has been runner-up three times in his BSB career as well as winning the 2005 Australian Superbike Championship. He also has two World Supersport Championship victories to his name.
He completes a superb line up for the Lake District-based PBM team who announced GP winner Scott Redding last week having confirmed that both riders will line up on the very latest Ducati V4 machinery ahead of the opening round of the 2019 season at Silverstone
Paul Bird, Team Owner commented: “We are the first team to announce our riders and plans for 2019 so we can now concentrate on winning the BSB title back next year which is our sole aim
Dopo 15 anni di fedeltà del Team di Paul a Shakey Byrne con 6 titoli, 84 vittorie, 186 podi in 347 gare disputate quindi il Team si rinnova completamente,indimenticabili gli anni passati insieme
Un ruolino di marcia sensazionale, anche in termini di longetivà. Dal trionfale 2003 vissuto con i colori Monstermob Ducati sempre schierato dal team di Paul Bird, archiviate le parentesi tra MotoGP (Aprilia, KR-KTM con una comparsata con Honda Pons) e World Superbike, Byrne nel BSB ha scritto pagine memorabili di storia. Dalla prima affermazione nel 2002 a Donington Park è riuscito a vincere con 4 distinte case costruttrici (Ducati, Honda, Suzuki, Kawasaki) e 6 differenti modelli: Ducati 996/998, Honda CBR 1000RR (due distinte versioni), Suzuki GSX-R 1000, Ducati 1098, Kawasaki Ninja ZX-10R fino ad arrivare alle più recenti vittorie con la Ducati Panigale R.
Brookes sa bene cosa troverà :
“Brookes said: “PBM have been the benchmark during much of my time in BSB and have always set the bar very high. With Shakey being my arch-rival, I never really saw myself riding alongside him but when things changed, it became a real consideration, although I wish him a full recovery.”
Che la forza sia con voi !
- mercoledì, 10 Ottobre, 2018 alle 12:26 #11197
zio franco
PartecipanteChi è Josh Brookes e perchè ci piace 😉
- mercoledì, 10 Ottobre, 2018 alle 14:11 #11200
Bobpezzadoo
Partecipantemi dispiace non aver seguito, mail mio tempo libero è sempre pochissimo, parlavo con un amico appassionato anche lui e mi ha detto che non c’è paragone con il Wsbk, molto meglio quello inglese, parole sue, trasuda più passione e follia.
magari il prossimo anno se potessi mettere gli orari delle gare uno come me può registrarle
ciao Zio
- mercoledì, 10 Ottobre, 2018 alle 19:01 #11203
zio franco
PartecipanteCiao Bob !
Non credo si vedano in diretta se non su Eurosport Inglese
Sul sito BSB http://www.britishsuperbike.com/ c’è il live timing molto completo
Gli orari sono per lo più gli stessi del Sbk, 13 e 16.30 quando sono doppie e quando sono triple alle 16 del sabato ed alle 13 – 16.30 la domenicaQuesto fine settimana per esempio c’è l’ultima tripla a Brands Hatch dove Haslam se la giocherà con Dixon
- mercoledì, 10 Ottobre, 2018 alle 20:50 #11204
Bobpezzadoo
Partecipanteproverò a cercarlo. Io seguivo su youtube stadium super truck ed era veramente comodo…
Grazie 😉
- giovedì, 11 Ottobre, 2018 alle 09:39 #11205
zio franco
PartecipanteSi alla fine li vedo anche io i video delle gare e sopratutto gli on board spettacolari su youtube la settimana dopo
Questa è la novità di oggi,Pirro sarà a Brands Hatch per dei giri dimostrativi sulla nuova Panigale V4 che sarà presente l’anno prossimo con il Team Di Paul Bird guidata da Brookes e Redding
Il comunicato
L’ultimo round del campionato britannico Superbike di Bennetts includerà una dimostrazione esclusiva di Ducati del nuovissimo prototipo Panigale V4 in vista del debutto nella serie della prossima stagione.
Brands Hatch ospiterà questa visione pubblica della nuova moto da corsa V4 con il collaudatore Ducati MotoGP e il campione del 2018 italiano Superbike Michele Pirro
Pirro è stato determinante nel portare la tecnologia MotoGP al V4 attraverso i test che ha completato con il team Ducati Corse.I giri dimostrativi si svolgono sia il sabato che la domenica, dando ai fan britannici la possibilità di assaporare l’aspetto e il suono di questa straordinaria creazione dalla fabbrica di Bologna come anteprima fino al 2019 quando la versione da corsa della Panigale V4 sarà presente sia in Gran Bretagna che nel Mondiale Superbike per la prima volta.
Pirro ha dichiarato: “Sono davvero felice di prendere parte a questo evento nell’ultimo round del campionato a Brands Hatch, è un circuito storico e ho dei bei ricordi qui. Sono davvero contento di incontrare i fan britannici e mostrarli la moto che inizierà una nuova era per Ducati in Superbike.
“È una moto che porta tutta l’esperienza della MotoGP e sono così felice di far parte di questo progetto. Alla World Ducati Week ho potuto già apprezzare le capacità della moto da strada e sono certo che la nuova Superbike porterà grandi soddisfazioni ai tifosi “.
Amministratore delegato di Ducati UK, Tim Maccabee ha commentato: “Siamo davvero lieti di essere in grado di presentare questa uscita pubblica del prototipo di V4 a Brands Hatch. È stato un posto speciale per Ducati nel corso degli anni, fornendo alcuni grandi risultati e grandi ricordi nella nostra storia di corse. È un’esperienza che sono certo che i fan britannici si godranno questo fine settimana e assaggino le cose che verranno l’anno prossimo “.
Eh vabbè mi risparmio i confronti…
- giovedì, 11 Ottobre, 2018 alle 11:36 #11206
Bobpezzadoo
Partecipantechissà se sarà matura per lottare per il titolo
- giovedì, 11 Ottobre, 2018 alle 11:56 #11207
zio franco
PartecipanteSe pensiamo che è nata con l’elettronica della GP e per questa,a quanto dicono,che dovrebbe fare la differenza,immaginarla senza niente è già difficile
Mi raccontavano a Bologna che il primo anno di Panigale con (Baiocco ?) fu una tragedia col cablaggio,perchè va bene togliere i comandi dalla centralina,ma tutti i sensori quà e là disseminati ovunque hanno un cablaggio,e non è immediato semplicemente tagliare i fili !
Però alla fine ci sono riusciti,gli inglesi con la direzione di Bgo Panigale immagino,e si sono portati a casa l’unico titolo della Panigale 🙁
Riusciranno anche stavolta ?
Auguri !Certo Haslam viene in Sbk ed è già favorevole avere Brookes che è un veterano,ma i ragazzini come Dixon,Mckenzie e Ray,classi ’95/’96/’97 sono lanciatissimi
- giovedì, 11 Ottobre, 2018 alle 14:09 #11209
Bobpezzadoo
PartecipanteCredo anch’io, però è bello che una casa come Ducati si adoperi anche per Sbk inglese. Probabilmente credono nella formula e nel motociclismo d’oltremanica, vista la grande passione nonostante il loro clima non sia tra i più favorevoli
- giovedì, 11 Ottobre, 2018 alle 12:59 #11208
zio franco
PartecipanteGrandi novità per questa finale tanto attesa
Ci sarà Danny Kent con la Suzuki,lo ricordate il campione sulla Moto3 ?Questo il programma del fine settimana,si prevede l’invasine del pubblico sullo splendido tracciato escluso dal mondiale
- giovedì, 11 Ottobre, 2018 alle 14:32 #11210
zio franco
PartecipanteE Dorna tenta di ricopiare la formula,ma come è natura propone l’ennesima porcata
Dorna WSBK Organization e FIM hanno annunciato alcuni aggiornamenti all’agenda del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike del 2019. Si terranno infatti tre gare in un fine settimana per la prima volta nella storia.
Resta l’ormai tradizionale Gara 1 il sabato alle 14:00, che aprirà il weekend e avrà la stessa durata. Ma per la prima volta in assoluto, la domenica ci sarà una gara sprint alle 11:00. Il fine settimana del WorldSBK si concluderà con Gara 3 alle 14:00,
Immagino i team felici per dover allestire di nuovo le moto in meno di due ore tra le 11.45 e le 13.30 🙁
Non ci prendono nemmeno per sbaglio
- giovedì, 11 Ottobre, 2018 alle 18:26 #11211
Bobpezzadoo
Partecipantesono d’accordo al 100%, le tre gare non le capisco, capirei di più una gara con il doppio dei giri che tre gare…..
- venerdì, 12 Ottobre, 2018 alle 15:31 #11212
zio franco
PartecipantePoi l’impressione è che si divertano
C’è chi dice che è il cimitero degli elefanti,e magari è positivo perchè vuol dire che c’è meno stress ed ansia da prestazione
Gino Rea lo ricordate ?
Stamattina è rimasto fermo per guasto della sua Suzuki,rientrato “esimo” ha salutato il pubblico come si vedeva una volta
- mercoledì, 17 Ottobre, 2018 alle 13:38 #11223
zio franco
PartecipanteE’ finita per quest’anno,ed è finita come doveva,Haslam è il nuovo campione che se ne andrà nel mondiale
E che sia un campione è sicuro,come lo sono tutti
Guardatevi il video on board e poi non voglio più leggere che tizio è uno scarso perchè non ha vinto niente !
Guardatevi come guidano a Brands Hatch sul bagnato e senza controlli
Incredibili tutti
W il BsbMa cosa fanno questi !
Haslam col titolo in tasca.Dixon,Bridwell (ducati) O’Halloran con la honda
- mercoledì, 17 Ottobre, 2018 alle 13:52 #11224
zio franco
PartecipanteInfine Gara 1 asciutta
- mercoledì, 24 Ottobre, 2018 alle 14:20 #11256
zio franco
PartecipanteQuando si è Campioni lo si è dentro e fuori la pista
Alessio Piana su corsedimoto
Glenn Irwin cuore d’oro: vince e dona 4.000 £ alla famiglia di William Dunlop
Il protagonista del BSB Glenn Irwin trionfa alla Sunflower Trophy classe Supertwin e decide di devolvere il premio in denaro ai familiari del compianto William Dunlop.Glenn Irwin, 28enne abituale protagonista del British Superbike, ne ha dato prova lo scorso fine settimana a Bishopscourt, tracciato dell’Irlanda del Nord che ha ospitato la 41esima edizione del Sunflower Trophy, evento che richiama ogni anno diversi protagonisti del motociclismo della Terra d’Albione (e non solo). In trionfo nel 2017 tra le Superbike, l’originario di Carrickfergus non si è ripresentato al via della top class per la conclusione del sodalizio con il team Be Wiser PBM Ducati, ma ha deciso di accettare l’offerta di John Burrows per correre con una sua Kawasaki ER6 nella classe Supertwin.
Una partecipazione a cui Irwin ci teneva molto, tanto da promuovere a più riprese l’evento sui social, compreso un (bonario) scambio di battute alla vigilia con Jeremy McWilliams, a sua volta al via. Il buon Glenn, tanto per continuare il suo straordinario momento di forma testimoniato dalla vittoria di Gara 1 a Brands Hatch che gli è valso il terzo posto in campionato nel BSB, ha completato l’opera conquistando la vittoria di categoria, confermandosi inoltre come un uomo di cuore.
Al termine della contesa, Irwin ha infatti deciso di donare ai familiari del compianto William Dunlop le 4.000 £ (circa 4.500 €) di premio in denaro per questa vittoria. Non soltanto l’assegno di 400 sterline dell’organizzazione destinato al vincitore, ma anche i vari premi di sponsor personali e dell’evento
- giovedì, 25 Ottobre, 2018 alle 11:11 #11257
zio franco
PartecipanteA 12 mesi di distanza le parti si sono invertite ed il rispetto è sempre lo stesso
2017
2018
- venerdì, 26 Ottobre, 2018 alle 10:05 #11277
Mastic
Amministratore del forumSai Franco, la cosa brutta è che ci stupiamo per quelli che dovrebbero essere normali comportamenti sportivi. A furia di seguire sport e classi dove la polemica (a volte finta) è diventata la norma, dove i tifosi non condividono ideali sportivi ma seguono solo per far parte di uno schieramento che si contrappone a un altro, ci sembra normale tutto ciò. Invece la normalità dovrebbe essere questa che mostri tu. Perché lo sport, anche quando si ha la fortuna di farlo diventare un lavoro, dovrebbe rimanere sport.
- venerdì, 26 Ottobre, 2018 alle 11:29 #11278
zio franco
PartecipanteSi certo,ormai l’ho presa come una missione 😉
Perchè fa bene mostrarlo,evidenziarlo,sottolinearlo sempre,anche perchè se non altro è un momento positivo,di speranza di quello che manca,una prospettiva,una zona franca,un esempioCome per la squadra di Volley ai mondiali,c’è chi l’ha presa come occasione di polemica,mentre la maggioranza per una settimana si è immedesimata nelle crazy girl che col sorriso e la rabbia dei vent’anni si sono giocate la finale
Dicevano dei colori in campo,ma nel mondiale c’erano tutti ! ed è stato ancora più bello per questo.lo sport ma anche la vita è trasversale,multitutto,è l’esempio principe,un modello da esportare
E gli Inglesi,ma non solo,con i mille difetti che conosciamo,sono d’esempio per il Motociclismo,mostriamolo allora,si tira una bel respiro di aria fresca (e piovosa) e poi per un pò di tempo non se ne parla più in attesa che ritorni a primavera 😉
- venerdì, 15 Febbraio, 2019 alle 12:01 #13608
zio franco
PartecipanteIn attesa dei week-end in questo modo
Siamo pronti allo start
Si parte con i test Europei
30 days until we are on track at Monteblanco 🇪🇸
34 days until we hit @AIAPortimao 🇵🇹
57 days we will back in the UK for @SilverstoneUK
E poi 12 round per 27 gare per 30 iscritti
Il calendario del Bennetts British Superbike Championship 2019
19-21 aprile: Silverstone National
4-6 maggio: Oulton Park *
24-26 maggio: Donington Park National **
14-16 giugno: Brands Hatch GP
28 – 30 Giugno Knockhill
19-21 luglio: Snetterton 300
2-4 agosto: Thruxton
16-18 agosto: Cadwell Park
6-8 settembre: Oulton Park **
20-22 settembre: Assen
4-6 ottobre: Donington Park GP
18-20 ottobre: Brands Hatch GP **
* Si corre il lunedì
** Tre gare in programma nel weekend
- venerdì, 15 Febbraio, 2019 alle 12:32 #13609
Bobpezzadoo
Partecipanteiniziano a pasqua, bene
- venerdì, 15 Febbraio, 2019 alle 15:37 #13610
Mastic
Amministratore del forumQualcuno la pensa come te Franco… 2 gg fa sono stato a Bergamo per una rimpatriata con l’amico Oscar Rumi. Si parlava di SBK e gli ho chiesto quale sarebbe la sua ricetta. Non ci ha pensato un attimo: basterebbe fare come nel British Superbike, no?
- venerdì, 15 Febbraio, 2019 alle 16:52 #13612
zio franco
PartecipanteGià,senza nemmeno pensare tanto a formule cervellotiche,se una cosa funziona copiarla è già una garanzia
OT
Telepatia,proprio ieri una concatenazione di pensieri mi ha portato a ricordare i tempi d’oro di Rumi
Gramigni corse una stagione almeno in Sbk,il Dipillo mi telefonò a Firenze chiedendomi se potevo andare a prendere la licenza internazionale che il Gram aveva dimenticato e di portarla che loro erano già a MonzaNon gli feci finire la frase che ero già partito e arrivato dopo due ore,1 e 45′ casello casello 😉
A Monza mi fece avere un pass “Track” per la tre giorni come ringraziamento e trovando il Dott Costa ci feci le classiche due chiacchiere condite dalle poesie di quell’uomo,e quando ci lasciammo mi disse testuale : ” ci rivediamo per sfidare nuovamente l’avversario più leale che abbiamo,il vento !”
Vento,aerodinamica,studi….ecc…
Non sto bene è vero 🙁
- sabato, 16 Febbraio, 2019 alle 18:46 #13614
Anadin74
PartecipanteBei tempi la SBK con Rumi quando i round erano combattuti e un team non ufficiale poteva splendere.
Sbaglio o quest’anno corre Scott Redding con Ducati?
Saluti zio Franco e Mastic!- lunedì, 18 Febbraio, 2019 alle 10:43 #13621
zio franco
PartecipanteEcco l’elenco iscritti,si Redding prende il posto di Irwin in be Wiser insieme a Brookes venuto via da Yamaha,Irwin che prende il posto di Haslam in Kawasaki
Io dai tempi del campionato “fantasy” che facevamo altrove 😉 seguo Tommy Bridwell con grande interesse perchè è uno serio,bravo ed affidabile (peccato il numero !) ma consiglio di tenere d’occhio i giovani rampanti come Ray,Mossey,Buchan,Mackenzie ecc
ENTRY LIST BENNETTS BSB 2019
2- Glenn Irwin – Quattro Plant JG Speedfit Kawasaki – Kawasaki ZX-10RR
4- Dan Linfoot – TAG Yamaha – Yamaha YZF R1
5- Dean Harrison – Silicone Engineering – Kawasaki ZX-10RR
6- Xavi Forés – Honda Racing – Honda CBR 1000RR
7- Ryan Vickers – RAF Regular & Reserves Kawasaki – Kawasaki ZX-10RR
8- Shaun Winfield – TAG Yamaha – Yamaha YZF R1
10- Josh Elliott – OMG Racing – Suzuki GSX-R 1000
12- Luke Mossey – OMG Racing – Suzuki GSX-R 1000
18- Andrew Irwin – Honda Racing – Honda CBR 1000RR
20- Sylvain Barrier – Brixx Ducati – Ducati Panigale V4 R
21- Christian Iddon – Tyco BMW Motorrad – BMW S1000RR
22- Jason O’Halloran – McAMS Yamaha – Yamaha YZF R1
23- David Allingham – EHA Racing – Yamaha YZF R1
25- Josh Brookes – Be Wiser Ducati – Ducati Panigale V4 R
28- Bradley Ray – Buildbase Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
33- Keith Farmer – Tyco BMW Motorrad – BMW S1000RR
40- Joe Francis – Lloyd & Jones Bowker Motorrad – BMW S1000RR
45- Scott Redding – Be Wiser Ducati – Ducati Panigale V4 R
46- Tommy Bridewell – Oxford Racing Ducati – Ducati Panigale V4 R
59- Matt Truelove – Raceways Yamaha – Yamaha YZF R1
60- Peter Hickman – Smiths Racing – BMW S1000RR
61- Ben Currie – Quattro Plant JG Speedfit Kawasaki – Kawasaki ZX-10RR
71- Claudio Corti – Team WD-40 Kawasaki – Kawasaki ZX-10RR
74- Dean Hipwell – CDH Racing – BMW S1000RR
77- James Ellison – Smiths Racing – BMW S1000RR
81- Luke Stapleford – Buildbase Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
83- Danny Buchan – FS-3 Racing Kawasaki – Kawasaki ZX-10RR
89- Fraser Rogers – Gearlink Kawasaki – Kawasaki ZX-10RR
90- Sam Coventry – Team 64 Kawasaki – Kawasaki ZX-10RR
95- Tarran Mackenzie – McAMS Yamaha – Yamaha YZF R1 - lunedì, 18 Febbraio, 2019 alle 10:59 #13622
Mastic
Amministratore del forumCiao Anadin. Credo il problema sia sempre lo stesso che c’è nelle corse da sempre. Piano piano si scivola verso una maggiore professionalizzazione. Succede anche nei trofei della salsiccia, come il supertwin, morto quando i vecchi piloti che lo animavano sono finiti a usare motori da tempo e a rifare un motore a gara.
La superbike ha patito un eccesso di professionismo. E chi ha potuto spendere ha fatto il vuoto.
Esempio? Fanno il regolamento con la seconda manche che vede chi ha vinto la prima partite in terza fila (una cazzata) e la Kawasaki investe un po’ di soldi in più sul launch control e nulla è cambiato.
Il pallino è in mano a chi fa i regolamenti, perché chi corre è normale che faccia di tutto per vincere- lunedì, 18 Febbraio, 2019 alle 11:12 #13623
zio franco
PartecipanteIl pallino è in mano a chi fa i regolamenti
Questa è l’ultima in ordine di tempo,a pochi giorni dal via ufficiale sono stati comunicati il numero dei giri motore ammesso,ovvero lo stesso che Dorna aveva deliberato l’anno scorso partendo da un limite del +3% rispetto al modello di serie
E fin qui va bene, è il meccanismo di correzione che fa cadere le braccia,ovvero non si considera il pilota ma la marca ed il calcolo è sconosciutoIn base al regolamento, Dorna ha facoltà di intervenire su queste tabelle ogni tre round Mondiali, spostando i valori in alto o in basso di 250 giri/minuto nel caso una determinata marca si riveli troppo avvantaggiata o troppo lenta. Il calcolo però non tiene conto non solo di chi vince, ma di tutti i piloti che corrono per un determinato costruttore, privati inclusi, motivo per cui nel 2018 nonostante il dominio schiacciante di Jonathan Rea la Kawasaki restò inchiodata ai 14.100 giri concessi all’inizio.
Come funziona il regolamento
L’equilibro fra i Costruttori è infatti determinato da un misterioso algoritmo studiato da Scott Smart, commissario tecnico della FIM, di cui nessuno – neanche gli ingegneri delle Case – hanno mai capito in pieno il funzionamento. L’algoritmo infatti calcola risultati, tempi sul giro, velocità massime, numero di piloti per marca, condizioni meteo e moltissimi altri parametri. - lunedì, 18 Febbraio, 2019 alle 13:14 #13624
Mastic
Amministratore del forumChe poi, le forze in campo (intese come investimenti) sono tanto squilibrate che chi sta avanti ovvia al taglio di giri sviluppando una mappatura elettronica differente che lavora a un regime più basso. E alla fine… Davanti ci sono sempre gli stessi.
- sabato, 2 Marzo, 2019 alle 20:42 #13685
Anadin74
PartecipanteI regolamenti fanno veramente cag…come certe polemiche(mi riferisco a quelle dopo la gara in Australia della SBK).
Ho visto cè Xavi Fores su Honda(mmh mi sa non molto competitiva)che andava molto forte con la Ducati V2 del team Barni in SBK.
E anche Claudio Corti che non posso non tifare visto che è delle mie zone.
Mi piace il BSB per l’atmosfera un pò più “casereccia” e per certi circuiti veramente spettacolari:Cadwell Park su tutti! - mercoledì, 6 Marzo, 2019 alle 11:23 #13701
zio franco
PartecipanteSul profilo twitter del BSB visibile a tutti fanno da anni un giochino interessante che fa tanto cultura motociclistica sportiva
Nelle pause invernali o settimanali la redazione pubblica una foto ritagliata che non fa vedere molto,almeno non fa vedere le caratteristiche fondamentali di moto,pilota e pista,e chiede ai lettori di indovinareIo la capisco come per realizzare contatti si,e anche per fidelizzare,per far sentire in competizione gli appassionati,per ricordare i personaggi che per lo più sono marginali,certo i campioni si riconoscono più facilmente,e per prendere confidenza da uno scorcio tute,curve,moto sopratutto !
Esempio
Questo è Bradley Ray nel 2016 su una R6 in SS,si nota il n°28,la R6 sopratutto che ha scatenato perculate su twitter 😉
Questa ha avuto due interpretazioni,la certa è la pista di Outlon Park,la dubbia il pilota Gary Mason su Yamaha R1
Si potrebbe replicare in Sbk o GP magari se il Bsb non viene seguito da molti
- mercoledì, 6 Marzo, 2019 alle 20:30 #13709
Anadin74
PartecipanteChi segue il BSB sono pochi…ma buoni!!! 😉
- lunedì, 11 Marzo, 2019 alle 15:37 #13731
zio franco
PartecipanteC’è uno scemo in più quest’anno 😉
“When you know official testing starts this week in Spain and you have the new @DucatiMotor to play with”
When you know official testing starts this week in Spain and you have the new @DucatiMotor to play with 😁
Bring it on @JoshBrookes @PBM_Team
📷 @steveenglishgp pic.twitter.com/Dfk477SZPB
— Bennetts British Superbike Championship (@OfficialBSB) March 11, 2019
- mercoledì, 13 Marzo, 2019 alle 13:49 #13757
zio franco
Partecipante - mercoledì, 13 Marzo, 2019 alle 18:12 #13766
zio franco
PartecipanteTerminata la prima giornata con gli esperti Redding e Fores che fanno la differenza pur con le nuove moto,circuiti.campionato e team
Redding all’uscita dai box
And @Reddingpower is back on circuit for the last run of the day #MonteblancoBSBTest pic.twitter.com/LDQbMHlkOS
— Bennetts British Superbike Championship (@OfficialBSB) March 13, 2019
Sopra mi sono sbagliato,Monteblanco è nel sud vicino Siviglia
- giovedì, 14 Marzo, 2019 alle 18:04 #13778
zio franco
PartecipanteSeconda giornata di test
Video dell’uscita di pista del promettente giovane Buchan,notare la velocità della moto “scossa” dal cavaliere !
🚩Red flag. Frightening get off for @Buchan83 at Turn 1. Rider OK. #MonteblancoBSBTest pic.twitter.com/L7P9BdISSQ
— Bennetts British Superbike Championship (@OfficialBSB) March 14, 2019
Classifica odierna
- venerdì, 15 Marzo, 2019 alle 18:33 #13784
zio franco
PartecipanteGiornata finale della 3 giorni di test
Come nel mondiale Sbk una panigale V4 e poi le Yamaha consistenti,non si fanno scrupoli le Suzuki che senza elettronica dicono la loro anche per merito di quei ragazzini terribili di Ray e Mossey che abbiamo imparato ad apprezzare
Fa pensare che davvero Redding,come Bautista,abbia la marcia in più dei transfughi delle Moto GP,vuoi la messa a punto,vuoi l’esperienza con la potenza,vuoi la bravura nuda e cruda,ma due indizi fanno una prova
Brookes e Bridewell pur con l’esperienza del Bsb sono a metà schieramento come appunto Davies e LavertyProssimi test a Portimao,poi si parte sul serio da Silverstone il 19/21 Aprile
- sabato, 16 Marzo, 2019 alle 11:29 #13786
Mastic
Amministratore del forumFa pensare che davvero Redding,come Bautista,abbia la marcia in più dei transfughi delle Moto GP
Mi sa proprio di si. Abitudine a gestire potenze elevatissime, velocità di ragionamento moltiplicata, istinto in bagarre. E poi, in MotoGP il livello è top in tutto, il che significa che si fa esperienza e si impara. A settare la moto. A gestire le gomme. A gestire i momenti di crisi. A massimizzare il risultato.
- martedì, 19 Marzo, 2019 alle 12:38 #13798
zio franco
PartecipanteFinite anche le due giornate di test a Portimao con alcune conferme
O’Halloran su Yamaha,Redding su Panigale 4V e Fores su Honda
Ottime prestazioni in crescendo per Bridewell e Brookes sempre su Panigale 4V
Un pò indietro Irwin e le Kawasaki,sempre consistenti i giovani sulle SuzukiConsiderata l’assenza di elettronica di supporto i valori in campo rispetto al WSBK sono diversi escluso per Ducati e Yamaha che mantengono le prime posizioni assolute
Prossima giornata di test il 9 aprile prossimo a Silverstone.
- martedì, 19 Marzo, 2019 alle 20:23 #13819
Anadin74
PartecipanteRedding e Fores possono contare su esperienze “maggiori”.Vedo abbastanza bene anche Claudio Corti per cui tifo.
- martedì, 19 Marzo, 2019 alle 20:31 #13820
Anadin74
PartecipanteAh.Sono anche un fan della prima ora del buon Haslam passato in SBK.
- mercoledì, 20 Marzo, 2019 alle 10:47 #13827
zio franco
PartecipanteC’entra niente,se non fosse che una Pilota del Bsb ha fatto da stuntman nel film “Mission impossible Fallout” e per questo è stata premiata
Se poi la premiata è anche Jenny Timmouth vale la pena vedere l’intervista e le scene girate,specialmente chi capisce l’inglese parlatoWow too cool …so proud to have been part of the stunt team on Mission Impossible 6 #EastwoodActionStunts #MissionImpossibleFallout pic.twitter.com/X5Ny8rvo7i
— Jenny Tinmouth (@JennyTinmouth) March 19, 2019
- mercoledì, 17 Aprile, 2019 alle 10:20 #14139
zio franco
PartecipantePer Pasqua in Inghilterra si corre !
e immancabilmente si scommette
6 Case impegnate
12 Round doppi o tripli,30 iscritti
Time table
SATURDAY 20th APRIL
09.00 – 09.30 British Talent Cup Qualifying
09.40 – 10.00 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse – Group A Qualifying
10.05 – 10.25 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse – Group B Qualifying
10.35 – 11.20 BENNETTS BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Free Practice 3
11.30 – 12.05 Dickies British Supersport/British GP2 Cup Qualifying
12.15 – 12.40 Pirelli National Superstock 600 in association with Black Horse Qualifying
12.50 – 13.10 // Dickies Junior Supersport Qualifying
14.00 British Talent Cup Race 1 – 28 laps
14.45 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse Race 1 / 2 24 laps ea.
16.00 – 16.18
16.25 – 16.37
16.44 – 16.52
BENNETTS BRITISH SUPERBIKES
IN ASSOCIATION WITH PIRELLI
DATATAG EXTREME QUALIFYING
Q1
Q2
Q3
17.10 Dickies British Supersport/British GP2 Cup – Sprint Race 1 – 18 laps
17.45 Ducati Performance TriOptions Cup Race 1 – 15 lapsSUNDAY 21st APRIL
09.00 – 09.08 Pirelli National Superstock 600 in association with Black Horse Warm up
09.15 – 09.23 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse Warm up
09.30 – 09.45 BENNETTS BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Warm up
09.52 – 10.00 Dickies British Supersport/British GP2 Cup Warm up
10.30 British Talent Cup Race 2 – 28 laps
11.15 Pirelli National Superstock 600 in association with Black Horse Race – 22 laps
11.40 – 12.25 Pit Walk, Bennetts/VIP Safety Car & Pillion laps
12.40 Dickies Junior Supersport Race 1 – 15 laps
13.15 Pit lane opens for Bennetts BSB race one: Bennetts and VIP grid walk
13.30 BENNETTS BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Race 1 – 30 laps
14.15 Ducati Performance TriOptions Cup Race 2 – 15 laps
14.55 Pirelli National Superstock 1000 in association with Black Horse Race 3 – 24 laps
15.40 Dickies British Supersport Championship/British GP2 Cup – Feature Race 2 – 26 laps
16.15 Pit lane opens for Bennetts BSB race two: Bennetts and VIP grid walk
16.30 BENNETTS BRITISH SUPERBIKES IN ASSOCIATION WITH PIRELLI Race 2 – 30 laps
17.20 Dickies Junior Supersport Race 2 – 15 laps - venerdì, 19 Aprile, 2019 alle 16:44 #14185
zio franco
PartecipanteQuesta è buffa
“quando guidi per la prima volta una V4R (senza elettronica e 16mila giri di serie) nelle prime libere di Silverstone (corto) e fai il miglior tempo 😉
Josh Brookes
- martedì, 23 Aprile, 2019 alle 14:03 #14187
zio franco
PartecipantePiù di mille parole il video ufficiale on board di gara 1
- martedì, 7 Maggio, 2019 alle 09:25 #14260
zio franco
PartecipanteWhat you missed ?
Oulton park sopratutto,forse la più difficile,pista ostica,o la ami o la odi,come Valencia non si sta mai in pace,non si sta mai dritti,c’è sempre qualcosa da fare urgentemente
Molte rotture,molti ritiri,molte sorprese,una su tutte il terzo vincitore diverso su tre gare,un podio nuovo,tre facce simpatiche che non si sono risparmiate i record
Foto incredibili che riassumono la situazione
Nel mezzo un Australiano eh eh,mi sa di già vista 😉
Appena disponibili gli incredibili on board delle due gare della Domenica e del Lunedì…eh si qui non si guarda lo share televisivo,se vuoi vai a vederla dal vivo che è meglio
Classifica gare e campionato
Il cielo Brexit 🙁
- martedì, 7 Maggio, 2019 alle 12:06 #14261
Mastic
Amministratore del forumSi, pista affascinantissima e folle. Non è una pista come la intendiamo noi.
Gli on board sono dovuti questa volta! 🙂 - mercoledì, 8 Maggio, 2019 alle 09:14 #14274
zio franco
PartecipanteDisponibile per ora solo gara 1,ma è abbastanza per goderne più del recente GP
Alcune annotazioni personali,la velocità di approccio dimostra quanto i piloti vedono qualcosa che noi non vediamo,più di una volta ho pensato che non ci stavano dentro,eppure si sorpassano anche,e nessuno che si lamenti delle entrate. Ci siamo un pò dimenticati di come si corre,perchè si corre,non si passeggia per campi di colza 😉
Giuro non ho mai letto una polemica su questo o quello,di entrate dure,di regolamenti,di contenziosi tra squadre,piloti o case costruttrici,sarà perchè alla fine lavorano tutti insieme a che lo svolgimento sia sportivo più che remunerativo o d’immagine
Anzi,Glenn Irwin,il campione 2017 e vice di Haslam 2018 è passato in Kawasaki con prestazioni imbarazzanti al momento,come Lorenzo in Honda per fare un parallelo,si è pubblicamente scusato chiedendo pazienza ed ammettendo le sue difficoltà con una frase introduttiva che suona cosìUn rapido aggiornamento sui risultati scioccanti che abbiamo raccolto
Tecnicamente, il suono dei motori,si capisce che Yamaha e Ducati hanno scoppi irregolari,sembrano dispari rispetto a Bmw,Suzuki,Honda,Kawasaki,e non si percepiscono nemmeno i diversi regimi di rotazioni,essendo quelli di serie per regolamento
I nuovi arrivi Redding e Fores si sono adattati benissimo,nessuna prima donna e nessuno sconto in pista
Bravo Redding per essere la prima volta che vedeva questo toboga
Quel Bridwell lo tengo d’occhio da tempo,è un privatissimo eppure sta li con i migliori,peccato solo il numero di gara 😉
Prati,spettatori,andamento altimetrico e griglia piena fanno il resto,se poi ci aggiungiamo questi onboard ufficiali il servizio è di primo livello. E come al solito nessun tifo scompostoBello,da imitare o quanto meno da prendere ad esempio
Lunga vita al BSB anche con la Brexit - mercoledì, 8 Maggio, 2019 alle 10:56 #14275
Mastic
Amministratore del foruml’Highlight degli onboard è bello e di gran qualità. Ottima la scelta di non metterci una colonna sonora: meglio i motori!
Solo un appunto, ma mi rendo conto di essere io fuori dal tempo: non mi piacciono i montaggi video con tanti tagli continui. Non mi consentono di immedesimarmi nell’azione. Non mi consentono di prendere le misure. Mi serve una storia, quindi devo vedere un pezzo più lungo di video per divertirmi sul serio.Comunque bellissimo. Fa venire voglia di andarci a girare.
Quanto a quella cultura sportiva che rende ancora possibile che i piloti corrano senza lamentarsi di tutto e senza polemiche, in parte credo sia colpa degli interessi economici che girano intorno ad ambienti dove questa cultura si è persa. Poi, si, è proprio un fatto culturale, e bisognerebbe ricominciare a raccontare lo sport in maniera differente.
Fico, grazie!
- mercoledì, 8 Maggio, 2019 alle 12:12 #14286
zio franco
PartecipanteEcco gara 2 del Lunedì
Si in effetti per far vedere le azioni salta in sella con tutti !
I giovani anche qui,Buchan gran manico,Mackenzie,Elliot,lo stesso Iddon figlio d’arte (ma come urla la sua Bmw !)
- venerdì, 24 Maggio, 2019 alle 13:12 #14456
zio franco
PartecipanteFine settimana bellissimo per il BSB,perla pista,una delle più belle d’Europa,per l’appuntamento triplo,una gara al Sabato e due la Domenica e per il colpo d’occhio di Donnington (national) su quello scorcio della Hollywood con le Craners curve senza uguali
Con 12 sterline si entra 😉
Prime libere stamattina con un pezzo d’Italia a condurre
- venerdì, 24 Maggio, 2019 alle 17:30 #14462
zio franco
PartecipanteSeconde libere
Farmer,chi segue le corse di oltremanica non potrà non ricordare suo zio Mark,un nordirlandese di cui si raccontano le pazzie
Qui col n°5 chiamato all’ultimo momento per la caduta del titolare si permise il lusso di rincorrere e passare R Dunlop col n°4
Morto l’uno poi con la Britten e l’altro alla nw200…storie maledette
Keith Farmer è suo nipote,un gran lavoratore del manubrio e si vede dai giri percorsi e dalla moto,non proprio al vertice di categoria
Vai Keith !
- lunedì, 27 Maggio, 2019 alle 14:15 #14487
zio franco
PartecipanteUn fine settimana emozionante quello di Donington
Si, tre vittorie sempre dello stesso ma non per questo noiose o scontate
La faccia di questi tre la dice lunga del clima,non si vedono spesso facce rilassate e sinceramente sorridenti così
Il primo video on board di gara 1 come antipasto
Redding le ha vinte tutte sudandosele,si Redding quello che ha puntato il dito contro tutto e tutti nel motomondiale tanto da farsi cacciare e si è reinventato proprio ieri,lui che in 125 a Donington si era messo dietro Marquez,quindi insieme a Fores la conosce bene a differenza di tutte le altre piste del BSB,e ieri lo ha dimostrato,complice una moto messa a disposizione dal team in condizioni eccellenti,a dispetto di chi la paragona ad una MotoGP di cui ha solo i numeri ma nessuna elettronica,quindi di che GP stiamo parlando ?
Quel ragazzaccio di Tarran Mackenzie che ci mette tanto del suo con quella meraviglia di Yamaha è in corsa a buon titolo,la rivelazione potrei azzardare
Il mio “pupillo” Bridewell che avete visto ad Imola messo su un aereo il sabato mattina
Tutte moto diverse e competitive nella misura in cui ognuna è pilotata da chi osa di più fanno di questo campionato il più bello e completo del panorama Motorsport
Poi quei prati e quelle curve disegnate da una mente ispirata fanno il resto
A breve gli onoboard di gara 2 e 3 che da soli basterebbero a mitigare il dispiacere di non essere presenti li sul pezzo
Lunga vita al Bsb ed al suo popolo
- lunedì, 27 Maggio, 2019 alle 14:55 #14488
ACE71
PartecipanteQuindi una “MotoGP vestita da SBK” (cit. giornalettismo) funziona bene anche senza elettronica da MotoGP …bizzarro!
- martedì, 28 Maggio, 2019 alle 12:09 #14502
zio franco
PartecipanteCome promesso gli onboard gara 2 e 3 della Domenica
Una foto panoramica di quella meraviglia di Donington sullo sfondo di O’Halloran
E poi chi l’ha detto che i piloti delle corse su strada in pista non rendono ?
Alastair Seeley,il campione irlandese del nord recordman della recente NW200 se le è vinte tutte e due
Campionato dopo 3 prove e 7 gare
1 SCOTT REDDING BE WISER DUCATI 115
2 TOMMY BRIDEWELL OXFORD RACING DUCATI 109
3 TARRAN MACKENZIE MCAMS YAMAHA 108
4 JOSH BROOKES BE WISER DUCATI 74
5 XAVI FORÉS HONDA RACING 70
6 DANNY BUCHAN FS-3 KAWASAKI 68
7 JOSH ELLIOTT OMG RACING SUZUKI 52
8 ANDREW IRWIN HONDA RACING 48
9 CHRISTIAN IDDON TYCO BMW 44
10 JASON O’HALLORAN MCAMS YAMAHA 42La prossima a metà Giugno sul toboga di Brands Hatch dove Redding e Fores non credo abbiano messo gomma
- martedì, 28 Maggio, 2019 alle 14:44 #14503
zio franco
PartecipanteUn breve commento su uomini e mezzi
Peccato per il meteo bizzoso,Donington col sole a primavera ha un colpo d’occhio eccezionale,quelle picchiate e risalite attraverso i curvoni Holliwood e Craners sono la quintessenza della guida
Ma l’ho già detto 🙁
I mezzi,a sentirli e vederli così da vicino stupisce Honda,da gregaria del mondiale ad agile e stabile mezzo,guidata da Fores come nessuno,ma anche Irwin junior sembra trovarsi meglio del titolato fratello con la Regina verde delle Sbk,Glenn e Kawa proprio non si prendono
Nota di merito per Fores,proprio un bel campioncino ci siamo fatti scappare
Yamaha ha un’agilità impressionante,manca di allungo,però nel complesso uomo macchina mi sembra la più costante,il giovane Tarran Mckenzie ci mette del suo e pure O’Halloran mi piace tanto
Suzuki sembrerebbe la meno performante,ma i ragazzi Elliot,Mossey e Ray con il buon Stapleford fanno miracoli e ci provano sempre
Bmw è inspiegabile,ha un motorone e almeno due piloti di primo piano,Hickhman e Iddon,ora anche Farmer junior,ma non rende,si vede infilare dappertutto ma non “esce”,urla però a regimi stratosferici
Kawasaki ha perso Haslam e si vede,ora il jolly Barbera ha dato spettacolo,speriamo rimanga e sopratutto speriamo Glen Irwin si ritrovi per quello che conosciamo,certo passare dal bicilindrico ad una Stock Kawasaki conferma che tra il modello di serie e quella di Rea ci corre come mangiare e stare a vedere 😉
Rimane la matricola Ducati 4v,spesso imbizzarrita dalla guida per uomini forti,senza elettronica rimane la favorita anche per la qualità degli uomini e delle squadre,Bridewell una certezza per serietà e tenacia con una squadra ultra privata,Brookes il veterano e simpatico maestro,Redding che sembra aver trovato la scarpa per il suo piedeIl campionato è lungo,l’organizzazione è perfetta ed i mezzi si alternano,il pubblico esemplare (ma che silenzio in griglia,l’avete notato ?) ricetta che mi piace e si vede…
- martedì, 28 Maggio, 2019 alle 18:39 #14506
lukethebike
ModeratoreGrazie Zio Franco!
Bella la passione e pista meravigliosa!
Il BSB e la JPN SBK sono campionati aperti e competitivi.
Molta alternanza tra le case e soprattutto vedi i piloti battagliare!
Bellissimo.
Bellissimi gli onboard.Ho girato con Ron Haslam un pò di anni fa quando tenni un Corso sull’Assetto ai Concessionari Inglesi.
Ron si è dedicato una giornata intera a me. Interfono e continui debriefing.Pista che sembra facile, ma appena spingi un pò divanta importante fare le inversioni eni punti giusti altrimenti…. prato!
…volevo agevolare qualche foto ma non riesco.. sono negato…
- mercoledì, 29 Maggio, 2019 alle 09:19 #14524
zio franco
PartecipanteBella Luca ! Ron è una pietra miliare del motociclismo inglese
Un pò di capelli fa eh eh,primi anni duemila,anni d’oro
Intanto gli Australiani fanno quello che gli italiani non hanno il coraggio,portare un mezzo che senza elettronica potrebbe essere ancora competitivo
Il Campione del Mondo Moto3 2015 Danny Kent tornerà al campionato britannico Superbike Bennetts dal sesto round della stagione a Snetterton mentre il costruttore italiano sarà di nuovo presente sulla griglia, gestito dalla MV Agusta Paramatta.
Il team, in collaborazione con Jap4performance e MV Agusta Paramatta Australia, si unisce al campionato a metà stagione. Il nuovo team inizierà il suo programma con alcuni test iniziali mentre si preparano a partecipare alla campagna MV Agusta dell’ex Campione Britannico Leon Camier del 2016 nelle specifiche BSB, prima di uno sforzo lungo una stagione nel 2020 con il supporto di Reparto Corse.
Kent ha dichiarato: “Voglio ringraziare tutti i membri del team per l’opportunità. Non pensavo che nulla sarebbe accaduto quest’anno. Ora è il momento di fare qualche prova e non vedo l’ora che arrivi Snetterton, dove non sono stato dal 2006, non vedo l’ora di uscire con la MV Agusta F4 RC “.
Il team manager Dave Tyson ha commentato: “Abbiamo lavorato duramente per riportare MV Agusta in griglia nella classe Superbike e ora è tutto pronto. Sappiamo che la moto è competitiva e ha avuto grandi risultati nel Campionato del Mondo contro le altre fabbriche.
“Ora stiamo lavorando per trasformare la moto in specifiche BSB e fare alcuni test, quindi siamo pronti per Snetterton. Vogliamo solo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo progetto tra cui Reparto Corse, Dave Wong, Sam Nehme, James Pearce e Gavin Greenall. Annunceremo anche il nostro sponsor per il titolo a tempo debito. “
- martedì, 28 Maggio, 2019 alle 18:48 #14508
Anto
ModeratoreCorretto io Luca, non per niente che guido Benelli 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
- lunedì, 17 Giugno, 2019 alle 12:11 #14758
zio franco
PartecipanteCosa c’è di meno noioso di un GP ?
Il Bsb
Cosa c’è di più adrenalinico della pista di Brands Hatch ?
La pista di Brands Hatch bagnata !Gara 2 è asciutta e questi tre fanno un pò vergogna,si fanno ancora le corna come a scuola 😉
Bridewell lo avete conosciuto come sostituto all’ultimo momento di Laverty,qui è in team privatissimo
Redding vabbè…
Josh è…josh ! - martedì, 18 Giugno, 2019 alle 14:12 #14765
zio franco
PartecipanteGli imperdibili on board
Il primo di Gara 1 sul bagnato che si asciuga
Il secondo di Gara 2 solo per il rumore di scarico della Kawasaki di Glenn Irwin, eccitante
- giovedì, 27 Giugno, 2019 alle 12:24 #14892
zio franco
PartecipanteBuongiorno Scozia !
Fine settimana qui
Nel triangolo Edimburgo,Glasgow,Dundee
- giovedì, 27 Giugno, 2019 alle 13:00 #14894
zio franco
PartecipanteSono anche matti da le-gare
Si sono inventati una scommessa tanto per cambiare,si chiama Integro Summer Triple Crown
Una società finanziaria.la Integro, mette in palio dei premi,da 75 mila/40/30/25 sterline per il grande slam in tre gare
Tre appuntamenti cioè sei gare,se le vinci tutte porti a casa il malloppo,a scalare se ne vinci 5/4/3
Poche tattiche insomma,gas e viaPoi c’è la questione Supersport per niente scontata
Alastair Seeley (EHA Racing Yamaha) 178
Jack Kennedy (Integro Yamaha) 145
Brad Jones (Integro Yamaha) 132Seeley si fa anche le corse su strada per non farsi mancare niente
Ah,i prezzi
40 Sterline per i tre giorni da domani
100 per tutta la famiglia (2+2) tutti e tre i giorni (!)….poi ci si chiede perchè
Con 160 c’è anche il pernottamento per tre giorni in Camping
7 domani
18 il sabato
32 Domenica- giovedì, 27 Giugno, 2019 alle 13:22 #14895
Mastic
Amministratore del forumDiscorso prezzi.
40 Sterline per i tre giorni da domani
100 per tutta la famiglia (2+2) tutti e tre i giorni (!)….poi ci si chiede perchè
Con 160 c’è anche il pernottamento per tre giorni in Camping
7 domani
18 il sabato
32 DomenicaCon calma, quando hai tempo e voglia: come si giustificano prezzi così ridotti? Quale servizio non è offerto rispetto agli standard delle nostre gare? Se ci sono servizi non offerti… O, comunque, come fanno a fare prezzi così popolari?
- giovedì, 27 Giugno, 2019 alle 14:11 #14896
zio franco
Partecipantecome si giustificano prezzi così ridotti
Bella domanda
Personalmente sono cosciente che i più grandi e famosi circuiti sono ex aeroporti,quindi investimenti fatti da altri
Io conosco solo Caldwell Park e sinceramente non ci sono grandi strutture,escluso la centrale non ci sono tribune ad esempio,l’ingresso è uno solo,poco spazio alle strutture di contorno insomma
Piste essenziali,erba e asfalto,vie di fuga naturali,infatti non ci sono contestazioni,se esci sei sull’erbaUn pò di bancarelle per mangiare e bere,quello si,ma sopratutto famiglie intere davvero,50 mila spettatori con pochi costi anche perchè molto british non ci sono che pochi marshal e tutti volontari,non ci sono recinzioni o servizio d’ordine
Poche spese e introiti dagli sponsor tecniciSoncini del team Supersonic ci ha corso nel BSB,lui raccontava
“Il BSB è il campionato nazionale più vicino ad un mondiale e per alcuni aspetti addirittura superiore. Lo è sicuramente per quanto riguarda l’affluenza del pubblico alle gare e la passione che la gente mette nel seguire le spettacolari gare inglesi, dove non mancano piloti di spessore,”
«Il British Superbike è un campionato fantastico. E’ senza dubbio il più bel campionato del mondo. Non ho mai visto tanta gente sugli spalti e nei prati nemmeno quando ho fatto il mondiale Superbike. Le gare del British Superbike sono una vera festa per il motociclismo. Il biglietto ha un prezzo accessibile ed oltre ad assistere a gare molto combattute e spettacolari, il pubblico ha a disposizione un ora di pit-walk. Questo significa che ad ogni gara 40 o 50 mila spettatori affluiscono nei box, parlano con i piloti e si fanno firmare i manifesti. Un pubblico composto da appassionati, ma anche dalle famiglie, con mogli e figli che fanno la fila per raccogliere i manifesti o per parlare con i loro beniamini. Si perché i vari Tommy Hill, Joshua Brokes o Shakey Byrne, tanto per citarne alcuni, sono famosissimi in Inghilterra, anche grazie ad una grande copertura sia televisiva che sui giornali e sul web. Attorno al paddock ci sono decine e decine di bancarelle, ma anche le case e gli sponsor approfittano della grande affluenza di pubblico per esporre e pubblicizzare i loro prodotti. Sono due o tre giorni di full immersion nel mondo delle moto. Una manna per i motociclisti ed uno spettacolo per tutti».
Trovare sponsor per fare il BSB non è molto difficile. Le aziende ci sono e sono interessate ad una manifestazione che, come abbiamo detto, ha una grande visibilità e popolarità.
E sopratutto
serve ridurre i costi, ma anche dei regolamenti chiari e durevoli nel tempo, in modo che i team privati possano sfruttare i propri investimenti nell’arco di due o tre anni almeno
Ed il regolamento è fantasioso,pensiamo alla main season ed allo showdown,alle qualifiche che definiscono la griglia di gara1 ma i tempi sul giro che definiscono Gara2,poi ci sono le triple header
Regolamento tecnico stilato insieme ai team che ha richiesto 2 anni ma adesso è stabile e condivisoInsomma una ottima attrattiva di pubblico e sponsor,grande partecipazione e pochi investimenti faraonici,essenziale e divertente,altamente tecnico perchè vetrina mondiale per le case che non disdegnano sperimentare ma la partecipazione è fondamentalmente dei team privati
Cimitero degli elefanti per piloti di spessore a fine carriera e fucina interminabile dei giovani campioni che poi vengono a cercare i soldi nel mondiale,da Rea a Crutchlow,da Haslam a Lowes,da Sikes a DaviesUna riserva indiana moderna insomma
- giovedì, 27 Giugno, 2019 alle 14:53 #14897
Mastic
Amministratore del forumFrequentavo le gare inglesi una vita fa, quindi non posso esprimere un parere attendibile.
La sensazione è che loro hanno ridotto i costi. Meno costi di personale, perché hanno un’attenzione ridotta anche alla sicurezza dei piloti (forse). Meno personale nel paddock, perché il pubblico è disciplinato e ordinato. Meno spese organizzative, perché anche chi ci lavora guadagna poco.
Poi hanno 50mila spettatori. Che qui ce li sognamo. Per cui l’introito di cui hanno bisogno per gestire la manifestazione lo spalmano sul triplo degli spettatori che ci sono qui.
Può andare come analisi?
Il problema è che fatta l’analisi risulta difficile comunque – a patto che sia corretta – replicare il medesimo modello qui. Bisognerebbe investire nel tempo e attendere che arrivino i risultati. Lì è una cultura, quella di andare alla manifestazione, tutti assieme. Qualunque manifestazione. Io che sono fissato con i trattori d’epoca ho visto dei derby riservati a tali mezzi nei quali c’era tutta la popolazione dell’isola. Vecchi, bambini, giovani, belli e brutti. Invalidi compresi.
Forse non si potrebbe replicare ciò che fa parte di una cultura in maniera profonda.
- giovedì, 27 Giugno, 2019 alle 16:05 #14898
zio franco
PartecipanteQuesto è il campionato inglese a Cadwell Park peraltro isolato dalle grandi città
Questo è il CIV al Mugello
Però si vince a mani basse nel Paddock
Quindi
Può andare come analisi?
Si,come scrivevamo,meno costi e più introiti,più distribuiti intendo,e più partecipati se è vero che gli sponsor ci spendono volentieri
- venerdì, 28 Giugno, 2019 alle 17:03 #14903
zio franco
PartecipanteSono in corso le libere del venerdì e gli Scozzesi postano foto e commenti particolari
Si sta proprio bene 😉
Questa è davvero curiosa
- lunedì, 1 Luglio, 2019 alle 16:24 #14916
zio franco
PartecipanteIl meteo purtroppo non è stato bello
Gara 1 sull’umido,ma nessuno ha avvertito i piloti 😉
Gara 2 asciutta ma interrotta per le giapponesi scoppiate sulla pista,Ray su Suzuki e Hickman su Bmw
Però gli incroci di Buchan e Mackenzie sono tutti da gustare
Poi che dire,l’agilità di Redding è impressionante - venerdì, 19 Luglio, 2019 alle 11:02 #15138
zio franco
PartecipanteE ci risiamo,Snetterton questo fine settimana,ex base della RAF,circa 5 chilometri in varie conformazioni dal 1953
Sarà teatro anche della British Talent Cup,riservata ai ragazzi e ragazze tra i 12 ed i 17 anni con moto 250 4T
Monster Energy ha istituito un premio,chiamato “Corsa degli assi” che premierà chi si aggiudicherà la miglior prestazione complessiva del fine settimana
Premio vinto da illustri predecessori
Ci sarà il debutto delle nuove Yamaha R1 e R1M
Yamaha per questo evento offre biglietti scontati ai possessori del modello fino dal 1998 e organizza una parata di tutti i clientiPoi ci si domanda del perchè del successo di una formula
Ho visto una foto che mi è piaciuta per ricordare che competizione vuol dire tecnica ai massimi livelli
Questo scarico è italiano ed è arte pura
Da esporre in salotto quando è freddo 😉 - lunedì, 22 Luglio, 2019 alle 13:20 #15145
zio franco
PartecipanteDa Corsedimoto
Di fatto per Redding l’unico brivido si è registrato al via per una presunta partenza anticipata. Un jump start che, materialmente, si è verificato, ma dove non ha tratto vantaggio. Rispetto al regolamento di altre realtà nazionali ed internazionali, nel BSB se non superi la linea bianca della piazzola di partenza e non guadagni visivamente qualcosa rispetto al resto del gruppo (in questa circostanza Redding di tempo ne ha perso…), non viene comminata alcuna penalità. Una piega regolamentare introdotta lo scorso anno a Cadwell Park, messa in pratica proprio in questa occasione e, in puro stile-BSB (e del promoter MSVR), motivata pubblicamente in tempi-record scongiurando code di polemiche nelle prossime ore.
- martedì, 23 Luglio, 2019 alle 11:28 #15148
zio franco
PartecipanteI consueti onboard un pò meno avvincenti stavolta,la pista “europea” non rende giustizia
Hector Barberà che sostituiva Irwin è forse il più sorpassato 😉 non c’è rispetto per i blasonati qui
Redding invece pur non avendo mai visto la pista ha fatto il grande slam, pole gare e giro veloce,gli è venuto quasi facileTruxton la prossima
- martedì, 23 Luglio, 2019 alle 12:07 #15149
Faz
PartecipanteBuongiorno a tutti.
Redding da quanto sto leggendo nel BSB sta andando bene…. e oggi leggevo un articolo su come un personaggio come lui farebbe bene ne mondiale SBK. - mercoledì, 31 Luglio, 2019 alle 14:28 #15273
zio franco
PartecipanteGiusto Faz
Per il suo bene forse è meglio se sta dov’è 😉C’è una organizzazione online che ha il suo account Twitter leggibile a tutti
Si chiama
Oggi proprio Redding commenta una propria immagine con un consiglio che conosciamo tutti
Look where you want to go, not in the direction you are going
Perchè mi ha colpito ?
Perchè tra autovelox,telefoni,auricolari,navigatori,cartelli stradali e deficienti alla guida,non sempre lo facciamoE’ importante guardare dove si va,utilizzare il naso come timone anche per curvare,se guardiamo dove siamo non possiamo fare prevenzione e perdiamo tutto il bello di quello che ci attende
- martedì, 6 Agosto, 2019 alle 13:54 #15325
zio franco
PartecipanteTruxton !
Velocissima,se vi piacciono i curvoni in appoggio senza elettronica in aiuto,questo fa per noi
Gara 1
gara 2
Due bandiere rosse per pioggia e per caduta con perdita copiosa di olio
Redding è stato penalizzato a fine gara per taglio variante,pur avendo restituito la posizione non ha scontato il “giro lungo”
Una manovra, in base all’opinione della race direction, dove ha tratto vantaggio di tempo, per quanto materialmente non di posizioni. Sta di fatto che Redding, evidentemente senza aver visto le segnalazioni dal muretto (Thruxton è il tracciato più complicato in tal senso), ha così subito un ride through “postumo” per mancata osservazione del long lap penalty, quantificato in 15 secondi. Il risultato? In soli 8 giri di gara, da 2° a 22°In religioso silenzio
- giovedì, 8 Agosto, 2019 alle 12:30 #15332
zio franco
PartecipanteSi conclude un’avventura con reciproca soddisfazione e belle parole
Dopo una partnership quadriennale, che li ha visti collaborare per due campionati britannici Superbike di Bennetts mentre attualmente conduce la serie 2019, Paul Bird Motorsport, campione BSB multiplo di Penrith, concluderà la sua partnership con gli sponsor Be Wiser alla fine della stagione.
Il caratteristico marchio rosso con il logo del gufo è stato sinonimo del team Cumbrian nel campionato, quest’anno con Scott Redding e Josh Brookes sulle Ducati con la coppia attualmente in testa alla classifica in vista del prossimo round di Cadwell Park. Shane ‘Shakey’ Byrne ha vinto anche il titolo di “Be Wiser Ducati team” nel 2016 e 2017.
Paul Bird, il proprietario del team ha detto: “E’ stato un piacere lavorare con il team di Be Wiser Insurance negli ultimi quattro anni e li ringraziamo per il loro supporto. Alcuni dei nostri più grandi successi sono stati con Be Wiser come title sponsor e anche se siamo dispiaciuti che non continuino la loro associazione, comprendiamo le ragioni commerciali della loro decisione e gli facciamo i nostri migliori auguri per il futuro. In questo modo, il nostro team commerciale e i nostri partner stanno lavorando su questo aspetto come priorità per il 2020 e oltre”.
Andy Dunkerley di Be Wiser Ducati ha commentato: “Abbiamo apprezzato molto il nostro rapporto con PBM, che ha dimostrato il massimo livello di professionalità durante gli anni della nostra sponsorizzazione, contribuendo a promuovere il nostro marchio sia all’interno che all’esterno dell’arena britannica Superbike. Il nostro piano iniziale prevedeva un accordo di sponsorizzazione triennale, ma il successo che abbiamo ottenuto con PBM è stato tale che siamo arrivati al quarto anno per l’attuale stagione 2019. Siamo fiduciosi di un altro risultato di campionato di successo al culmine della stagione 2019 e ci auguriamo che PBM continui ad avere successo nel 2020 e oltre”.
- martedì, 8 Ottobre, 2019 alle 10:36 #15721
zio franco
PartecipanteDue mesi dall’ultimo report,due mesi maledetti
Show must go on,glielo dobbiamoL’ultimo fine settimana si è svolto il secondo atto dei tre che decretano la fine del campionato,un campionato già segnato dallo strapotere di uomini e mezzi dei primi tre in classifica
1 SCOTT REDDING BE WISER DUCATI 645
2 JOSH BROOKES BE WISER DUCATI 617
3 TOMMY BRIDEWELL OXFORD RACING DUCATI 580
4 DANNY BUCHAN FS-3 KAWASAKI 559
5 TARRAN MACKENZIE MCAMS YAMAHA 538
6 PETER HICKMAN SMITHS RACING BMW 530Strapotere di una moto nuova,di piloti al vertice tra cui un ex GP come Redding,un veterano come Brookes ed una promessa,Bridewell e di una squadra come la Be Wiser
Dietro non da meno un giovane e cocciuto Buchan di cui sentiremo parlare,uno sfortunato per i malanni Mackenzie ed un multitasking Hickman che un pò se l’è tirata durante un’intervista con Marta Covioli quando a domanda rispose che non aveva mai corso con moto italiane perchè non erano affidabili. Lo vedete fermarsi in gara 2 col cambio della BMW a pezzi 😉 Ed è almeno il secondo zeroGli imperdibili ed invidiabili on board ufficiali di Bennetts,che la fortuna ce li mantenga sempre così generosi e puntuali
Gara 1,qui A. Irwin,il fratellino terribile su Honda che va sempre oltre le righe ed è stato già penalizzato per le molte cazzate si conferma oltre l’esuberanza
Gara 2
Qui nello spettacolare Donington si notano le differenze a mio parere,la trazione delle Yamaha (è il sound bellissimo) la precisione d’inserimento delle Suzuki,a discapito proprio della trazione,l’esuberanza motoristica di Bmw e Kawa e la particolarità del V4 Ducati che permette aperture di gas a moto inclinata sconosciute agli altri,nonchè un motorone che già conosciamo
Redding,il candidato,il predestinato prenderà il posto di Bautista l’anno prossimo,vedendo come guida senza controlli non si può che sperare in bene,nonostante il livello esasperato del mondialeLe Craner curve di Donington sono irripetibili
- martedì, 8 Ottobre, 2019 alle 11:42 #15726
Mastic
Amministratore del forumSi Zio, decisamente bello! E sono felice che tu continui a scriverne. Infatti l’ho rilanciato in home page 🙂
- mercoledì, 16 Ottobre, 2019 alle 14:40 #15788
zio franco
PartecipanteSiamo al gran finale
Triplo appuntamento nel fine settimana nel toboga più pazzo del mondo,Brands Hatch,su e giù per la Dingle DellTriplo anche il trio di piloti,case e team a giocarsi il titolo
Titolo ormai in mano Italiana per quanto riguarda la moto
Tre piloti ugualmente simpatici e diversi
Redding l’esperto disceso all’inferno (MotoGP) e tornato in patria per rilanciarsi in Sbk
Brookes,la simpatica canaglia già campione Bsb con Yamaha
Bridewell,il bell’anatroccolo in crescendo vertiginoso che ha rischiato di rimanere a piedi salvato dal team privato che l’ha fatto sentire unico e unici sono stati i risultati di quello che ha trovato la scarpa per il suo piede,lo Stoner dei poveri,il Bautista d’oltremanica,il predestinato come LeclercSabato gara alle 16 (Inglesi) 17 Italiane
Domenica gara alle 12.45 e 16 (inglesi) - mercoledì, 16 Ottobre, 2019 alle 16:46 #15789
zio franco
Partecipantewhat you missed ?
Due anni fa esatti,il 15 Ottobre 2017,proprio a Brands Hatch
Mi stravolge l’atteggiamento timido e pudico del papà Haslam,quasi imbarazzato dal rispetto
Nell’ultima gara di BSB in Inghilterra, tenutasi a Brands Hatch, Leon Haslam e Shane Byrne sono stati testa a testa per il titolo. Il figlio di Ron si è schiantato, fratturandosi la caviglia e la mano, ma ciò non gli ha impedito di abbracciare Shakey, il campione confermato.
Sportività.L’anno dopo toccò a Shakey infortunarsi ed a Haslam vincere il titolo
C’è un fil rouge in tutto questo - giovedì, 17 Ottobre, 2019 alle 11:46 #15795
zio franco
PartecipanteThe calm before the storm…
- lunedì, 21 Ottobre, 2019 alle 14:35 #15828
giannic
PartecipanteBravo Redding, e mo so cazzi tua 🙂
- lunedì, 21 Ottobre, 2019 alle 15:11 #15832
zio franco
PartecipanteE’ finita come previsto,anche se Josh ci ha provato fino in fondo,doveva vincere per sperare e l’ha vinte tutte e tre in solitaria,ma non è bastato per due terzi ed un secondo posto di Redding che al primo assalto vince il titolo da rookie non conoscendo il campionato,la moto e le piste
Giù il cappello ed ora sono ‘zzi suoi dal prossimo anno,per sostituire Bautista nell’impresa di affrontare Rea,Razgatliogu e tutti gli altri meno Melandri (fiuuuuu…!)
il primo on board di gara 1 del sabato
Già venduti tutti gli adesivi Bmw di Iddon e Hickman 😉Finale di campionato
Fanno un pò pensare le prime tre moto uguali,c’è da dire che al contrario di quanto si pensa la V4 è nata bene se all’esordio tolti gli ammenicoli elettronici fa cappotto
Manca forse un Rea oltremanicaQuei ragazzi
Quel ragazzo ed il suo team all’arrivo
- lunedì, 21 Ottobre, 2019 alle 15:33 #15833
zio franco
PartecipanteQuesto lo dovete vedere
Il filmato della scivolata di T. Mackenzie alla Stirling con la moto che vola nel bosco.
Ed i commissari che vanno a cercarla insieme al pilota illesoHave you ever seen anything like this before??@tarranmac95 loses his bike in qualifying when it flies out of the track!#BrandsBSB live now 👇
📺 Eurosport 2
📱💻🖥 Eurosport Player pic.twitter.com/m2WYA43Zem— Eurosport UK (@Eurosport_UK) October 19, 2019
- martedì, 22 Ottobre, 2019 alle 15:44 #15843
zio franco
PartecipanteIntervista puntuale come solo gli inglesi sanno fare
Il 2019 sembra essere stato l’anno che ha riformato Redding, l’uomo che alla fine del 2018 sembrava una figura scontenta.
Era depresso nel paddock della MotoGP dove era cresciuto da ragazzo, ma in fondo credeva di poter ancora vincere le gare, anche se stava per smettere di correre per sempre.
Ma ha ammesso che la sua stagione nel paddock British Superbike di Bennetts era proprio quello di cui aveva bisogno.
Sicuramente, devi solo guardare tutti intorno a noi, tutti sono così felici. Questa volta volevo smettere di correre
i fan di BSB gli hanno permesso di essere di nuovo “Scott Redding”.
- martedì, 22 Ottobre, 2019 alle 16:47 #15844
zio franco
PartecipanteGli attesi,almeno da me,onboard di gara 2 e 3
Vedere come lavora quella forcella è pura poesia
- mercoledì, 23 Ottobre, 2019 alle 22:21 #15860
giannic
Partecipantegrazie per i video Franco..ci volevano!
- mercoledì, 13 Novembre, 2019 alle 18:33 #16069
zio franco
PartecipanteIn BSB si cazzeggia nella pausa invernale,feste ovunque e riportano un ashtag di “Penne del Mercoledì”
https://twitter.com/hashtag/WheelieWednesday?src=hash
Pubblicano tutto quello che si riferisce alle impennate più clamorose
Ne ho raccolte qualcuna con particolare attenzione ai nostri connazionali
Il Campione del Mondo !
Pecco Bagnaia
Quel matto di Bradley Ray…sapete quello con gli occhialoni e la faccia da schiaffi
Questa di una road race senza parole
E questa per un finale naturale come solo i bambini sanno regalare
- martedì, 3 Dicembre, 2019 alle 18:43 #16352
zio franco
Partecipante23 piloti e 6 case confermate ufficialmente al via dal prossimo 12 Aprile a Silverstone
Numero che dovrebbe arrivare a 30 come l’anno passato
PBM Ducati: Josh Brookes e Christian Iddon
Moto Rapido Ducati: Tommy Bridewell
Bike Devil Ducati: Gino Rea
TAS Racing BMW: Bradley Ray e Taylor Mackenzie
Smiths Racing BMW: Peter Hickman e Alex Olsen
OMG Racing BMW: Luke Mossey e Hector Barbera
PR Racing BMW: Joe Francis
Honda Racing: Glenn Irwin
Andrew IrwinMassingberd-Mundy Kawasaki: Danny Buchan e Lee Jackson
Lee Hardy Racing Kawasaki: Ryan Vickers
CDH Racing Kawasaki: Josh Owens
Claudio Corti da confermare
McAMS Yamaha: Tarran Mackenzie e Jason O’Halloran
TAG Racing Yamaha: Dan Linfoot e Jack Kennedy
Buildbase Suzuki: Keith Farmer
Kyle Ryde - mercoledì, 10 Giugno, 2020 alle 12:29 #18098
zio franco
Partecipante“Il BSB British Superbike riaccende i motori. Dopo una prolungata attesa, finalmente in data odierna il promoter MSVR ha reso noto il nuovo calendario della stagione 2020, successivo all’emergenza COVID-19. Nonostante la situazione attuale, MotorSportVision Racing è riuscita a metter insieme 6 differenti date da agosto ad ottobre, con qualche novità nel format di gara.
3 GARE, NIENTE SHOWDOWN
Per mantenere l’integrità del campionato e scongiurare l’ipotesi di round “back-to-back” in due weekend consecutivi, il BSB British Superbike 2020 disputerà complessivamente 6 round da 3 gare ciascuno. Si arriverà così a 18 gare complessive nel corso della stagione, rispetto alle 27 originariamente previste. Come anticipato nelle scorse settimane, non si disputerà tuttavia lo Showdown, play-off dei conclusivi 3 eventi riservati ai 6 migliori piloti della classifica. Con sole 6 tappe, sarebbe stata a dir poco una forzatura…CALENDARIO
Tutte le gare saranno pertanto cruciali in ottica-campionato a cominciare dal primo round. Si partirà nel weekend del 7-9 agosto con le 3 gare sul tracciato “National” di Donington Park, anticipate da una giornata di test il 28 luglio prossimo. Successivamente spazio a Snetterton (21-23 agosto), Silverstone National (4-6 settembre) ed Oulton Park (18-20 settembre). Penultimo round a Donington Park, ma sul tracciato GP, dal 2 al 4 ottobre, finalissima confermata a Brands Hatch dal 16 al 18 ottobre prossimi.PORTE APERTE
Come si può notare, si correrà esclusivamente su tracciati gestiti direttamente da MSVR. Mancano all’appello eventi come Knockhill, Thruxton, la trasferta extra-UK ad Assen o l’attesissima tappa a Cadwell Park che richiama sempre un gran numero di spettatori. A tal proposito, si cercherà di correre scongiurando il “porte chiuse”, come ribadito da Stuart Higgs. “Siamo ottimisti che saremo in grado di accogliere il pubblico in pista nel corso di questa stagione. Con i grandi spazi all’aperto nei circuiti scelti, ci sarà la possibilità di mantenere il distanziamento sociale. Stiamo lavorando con i circuiti per concordare protocolli che possano soddisfare le linee guida in materia, adattandoci di volta in volta alle decisioni governative.”Poche chiacchiere ed un preavviso ragionevole,formula chiara e senza discussioni,totale fiducia nell’ultima parole delle istituzioni
Così si fa,anche stavolta gli extracomunitari fanno la differenza 😉
- giovedì, 11 Giugno, 2020 alle 11:29 #18113
Mastic
Amministratore del forumBoh, si. Sulla carta tutto ok. Poi mi chiedo se ci sarà un esercito di stewart per ricordare alle persone di stare lontane. Perché l’applicazione delle regole mi sembra difficoltosa anche qui. Anche con persone timorose come il sottoscritto. A volte dimentico il pericolo e le prescrizioni. Figurati se mi porti a una gara con gli amici se me ne ricordo sempre
- giovedì, 11 Giugno, 2020 alle 16:27 #18124
zio franco
Partecipantese mi porti a una gara con gli amici se me ne ricordo sempre
E’ il nocciolo che non tutti riescono a digerire
Non è fondamentale chi sono gli amici,al limite te li ricordi facilmente
Metti uno scopre di essere contagioso,i medici ti chiedono chi dove e per quanto sei stato in compagnia,pochi secondi e si conosce la catena di eventuale contagio
Per cui con gli amici ed all’aperto puoi stare anche vicinoPoi fatelo almeno un sierologico ! costa come un pieno di benzina e se sei positivo ti fanno il tampone
E’ questo il segreto,trovare i positivi !Il problema sono gli estranei,e sono principalmente al chiuso,ecco la necessità dell’applicazione e del distanziamento
Gli Inglesi a casa loro sono bravi,lo fossimo altrettanto !
- mercoledì, 12 Agosto, 2020 alle 10:41 #18773
zio franco
PartecipanteE’ ricominciato il BSB a Donington (national,cioè sul corto)
Molta impressione hanno destato gli equipaggi Honda,anche se Andrew Irwin,fratello giovane del più noto Glenn,si è fatto squalificare per condotta antisportiva.
Non discuto le sentenze visti gli esempi noti,per cui ad aggravare la sua posizione c’erano delle recidive,e anche in questa occasione il ragazzo era un pò sopra le righe sentendosi invulnerabile e impunito
Adesso gli passeranno i pruritiLa prima l’ha vinta insieme al fratello con quel capolavoro di Honda,terza quarta e quinta le tre Panigale V4 di Brookes Iddon l’esordiente e Bridewell
Ha vinto anche la seconda il baldanzoso e promettente piccolo Marquez,sempre davanti al fratello Glenn seguiti stavolta dal resto della ciurma,Yamaha,Suzuki,Kawasaki e DucatiNella terza il fattaccio mentre si litigavano il secondo posto dietro il fuggitivo Bridewell
Passa secondo quindi il fratello normale,terzo il buon O’Halloran su YamahaClassifica aggiornata
1. GLENN IRWIN HONDA RACING 60
2. ANDREW IRWIN HONDA RACING 50
3. TOMMY BRIDEWELL PRODOTTI OXFORD RACING DUCATI 43
4. JASON O’HALLORAN MCAMS YAMAHA 40
5. CHRISTIAN IDDON VISIONTRACK DUCATI 34
6. TARRAN MACKENZIE MCAMS YAMAHA 28
7. JOSH BROOKES VISIONTRACK DUCATI 26
8. KYLE RYDE BUILDBASE SUZUKI 22
9. DANNY BUCHAN MASSINGBERD-MUNDY KAWASAKI 22
10. RYAN VICKERS RAF REGULAR E RESERVE KAWASAKI 20Il video delle cinque telecamere che la race direction ha analizzato per valutare l’incidente per fortuna senza conseguenze fisiche nonostante l’alta velocità
Ha senz’altro aggravato la situazione,che potrebbe tranquillamente essere giudicata incidente di gara,le recidive del ragazzo dell’anno scorso,ripetute e senz’altro più dolose e gravi,tanto che Redding gliele ha misurate più volte 😉 - mercoledì, 12 Agosto, 2020 alle 10:42 #18774
zio franco
PartecipanteGli imperdibili video on board di gara 2 e gara 3
Notare la fiammate dagli scarichi di Suzuki e Kawasaki,le più “antiche” dello schieramento
- mercoledì, 12 Agosto, 2020 alle 10:42 #18775
zio franco
Partecipante - mercoledì, 12 Agosto, 2020 alle 10:43 #18776
zio franco
PartecipanteDi gara 1 ci sono solo gli HIGHLIGHTS
- lunedì, 24 Agosto, 2020 alle 15:03 #18831
zio franco
PartecipanteSnetterton ha ospitato il quarto quinto e sesto round di questo campionato ridotto
Conferma della gran moto che ha fatto Honda e del pilota G.Irwin che al contrario del fratello agitato porta ad un 4° / 2° e 1° posto rispettivamente
Lo squadrone Ducati ha tanti galli nel pollaio che si litigano le restanti posizioniVedetevi l’on board del 4° round del Sabato con sorpresa finale dopo l’arrivo 😉
Classifica dopo 6 gare
1. GLENN IRWIN HONDA RACING 118
2. TOMMY BRIDEWELL PRODOTTI OXFORD RACING DUCATI 95
3. CHRISTIAN IDDON VISIONTRACK DUCATI 86
4. JOSH BROOKES VISIONTRACK DUCATI 82
5. JASON O’HALLORAN MCAMS YAMAHA 65
6. ANDREW IRWIN HONDA RACING 58
7. TARRAN MACKENZIE MCAMS YAMAHA 56
8. LEE JACKSON MASSINGBERD-MUNDY KAWASAKI 52
9. KYLE RYDE BUILDBASE SUZUKI 44
10. BRADLEY RAY SYNETIQ BMW MOTORRAD 30 - mercoledì, 26 Agosto, 2020 alle 10:21 #18853
zio franco
PartecipanteGli imperdibili on board di gara 5 e 6
- mercoledì, 26 Agosto, 2020 alle 10:24 #18855
zio franco
PartecipanteHonda nelle mani di G Irwin veramente efficace,veloce e stabile
Andrew (18) il fratello invece è un pò un bandito,non gli sono bastate le penalizzazioni,tanta ambizione e talento da controllare sennò qualche volta le prende. Redding gliele ha “misurate” l’anno scorso 😉Lo squadrone Ducati si spartisce le posizioni talvolta perdendo tempo,ma è bello così
- giovedì, 7 Ottobre, 2021 alle 12:37 #21667
zio franco
PartecipanteNo vabbè è passato un anno ma qui su un altro pianeta
Tanto non frega a nessuno ma il BSB gode di ottima salute ed è stato il primo a sperimentare,ad esempio,la SS aperta a due tre e quattro cilindri messi come vi pare,di cilindrata come vi pare e di peso come vi pare
Poi si adotteranno i correttiviIntanto prendo l’ultima gara di Donington durante lo showdown che ricordo riserva agli 8 piloti davanti in classifica le ultime tre gare triple (9 gare) la possibilità di giocarsi il campionato partendo da mille punti
1°TARRAN MACKENZIE MCAMS YAMAHA 1127 PTS
2°JASON O’HALLORAN MCAMS YAMAHA 1117 PTS
3°CHRISTIAN IDDON VISIONTRACK DUCATI 1112 PTS
4°TOMMY BRIDEWELLPRODOTTI OXFORD RACING DUCATI 1106 PTS
5°DANNY BUCHAN SYNETIQ BMW MOTORRAD 1061 PTS
6°PETER HICKMAN FHO RACING BMW 1059 PTS
7°JOSH BROOKES VISIONTRACK DUCATI 1047 PTS
8°GLENN IRWIN HONDA RACING 1041 PTSE sopratutto per i video ufficiali on board meglio della biennale del cinema d’autore
A partire dal silenzio in griglia (me ra vi glio so) al motore Yamaha con quegli scoppi asimmetrici che mi fanno venire le farfalle nello stomacoGara 1
- giovedì, 7 Ottobre, 2021 alle 12:52 #21668
zio franco
PartecipanteGara 2
- giovedì, 7 Ottobre, 2021 alle 12:58 #21669
zio franco
PartecipanteGara 3 appena la pubblicano 😉
- venerdì, 8 Ottobre, 2021 alle 06:52 #21672
sec
PartecipanteAmmetto la colpa di non seguire il BSB.
Mi piacerebbe…. ma solita storia di avere solo 24 ore, solo 2 occhi ed orecchie… e solo un cervello (e tra l’ altro non sono sicuro neanche di quello).Grandi immagini, hai ragione, e gli anglosassoni restano duri e puri. Se non altro per quel meteo di merda che si ritrovano.
Ma sono sempre senza elettronica? Mi sembra di ricordare che sia cosi’, anche se mi resta il dubbio di sapere come fanno a “rimuoverla” dalle moto, che l’ hanno tutte come equipaggiamento di serie.Scusa ma tu hai capito come funziona il punteggio? 1000+ punti??? La matematica NON dovrebbe essere un’ opinione. In piu’, senza stare a fare tutti i conti, com’ e’ possibile che che O’Halloran non sia sfacciatamente in testa, con mezzo milione di vittorie e podi ed un numero di “zeri” piu’ o meno pari agli altri? Si usa qualche correttivo?
Ho dato una superficiale spulciata, ma a trovarmi non mi trovo.Comunque hai ragione: quella R1 ha una tonalita’ di scarico stupenda. Anche in GP la M1 ha una bella “voce”. Le altre sono ormai tutte rovinate dagli scoppi a casaccio, sembrano tutte rotte.
Anche la M1 e’ curiosa, ma molto meno delle altre. - venerdì, 8 Ottobre, 2021 alle 09:44 #21675
Mastic
Amministratore del forumNon è vero che non frega niente a nessuno. Frega a meno persone Franco, ma la giusta e corretta informazione comunque viene apprezzata ed educa quelli che ci finiscono sopra e guardano qualcosa di diverso.
Ieri sera ho fatto una diretta Youtube con un amico Youtuber, uno bravo che fa buona informazione. E mi ha detto: certo quelli che pubblicano le impennate hanno numeri più alti dei miei. Pazienza.Sec scrisse:
Scusa ma tu hai capito come funziona il punteggio? 1000+ punti??? La matematica NON dovrebbe essere un’ opinione. In piu’, senza stare a fare tutti i conti, com’ e’ possibile che che O’Halloran non sia sfacciatamente in testa, con mezzo milione di vittorie e podi ed un numero di “zeri” piu’ o meno pari agli altri? Si usa qualche correttivo?
@sec, con la Brexit gli inglesi hanno abolito anche il sistema metrico decimale. C’è una scala di conversione dei punti ora su base logaritmica. Una cosa semplice semplice 😉- venerdì, 8 Ottobre, 2021 alle 10:10 #21676
sec
Partecipantecon la Brexit gli inglesi hanno abolito anche il sistema metrico decimale. C’è una scala di conversione dei punti ora su base logaritmica. Una cosa semplice semplice
😀 😀 😀
Come? La matematica ha origini arabe? FUORI PURE LEI!
E l’ elettronica? La sviluppano i teteschi e i giappi? Manco a parlarne! FUORI!😀
Lascia perdere che sono rimasti pure senza benzina. Pare che Iddon si sia fatto una fila di 4 ore presso un distributore di Lockington per fare un pieno e partecipare all’ ultima di Donington….
Zi Fra’ si scherza, non voglio mancare di rispetto. Come dice Ric, anche io apprezzo questi contributi. Il BSB e’ sempre stato il migliore dei campionati non troppo mediatici. Cultura motociclistica sopra la norma .. ed hanno delle piste da sballo.
Ric: ma anche a voi si impalla questa discussione? Sara’ per via dei video? Carica peggio del cascatone di Altrove…
- venerdì, 8 Ottobre, 2021 alle 14:07 #21678
zio franco
PartecipanteIn effetti il calcolo è diverso,l’ho pubblicato sopra tre o quattro anni fa
Non state attenti,cioè frega niente appuntoMe lo sono riletto tutto il topico,e ammazza come è bello !
Riporto per i distratti
Lo show down è come i play off,quelli immagino li conoscete tuttiMa come funziona questo strano campionato che richiama tanti concorrenti ufficiali e tanto pubblico ?
Dal 2010 MSVR ha tolto a Dorna l’organizzazione e stilato un regolamento insieme a tutti con una discussione durata 2 anni…capisciammè
Il campionato è diviso in due fasi,la Main Season di circa 9 eventi con 2 o 3 gare per ciascuno
La griglia di partenza di gara 1 si decide con le qualifiche,i migliori giri di Gara 1 determinano la griglia di gara 2 (geniale !)In caso di stop,guasto o incidente,al primo giro il pilota perderà solo 8 posizioni dalla qualifica
I primi 6 della Main Season si giocano lo Showdown che consiste in 3 eventi di cui l’ultimo con gara tripla
Partono alla pari con 500 punti + i premi per i podi,5 punti per vittoria,3 per i secondi posti e 1 per i terzi posti (!) più i punti che prenderanno regolarmente,25,20, ecc
Gli altri si giocano regolarmente le loro gare per vincere la “Riders Cup”,insomma “the best of the rest”
Dei mezzi sappiamo che viene tolta tutta l’elettronica per cui i modelli di serie usano la centralina unica che permette solo 750 giri in più della serie
Complesso ma geniale,e sopratutto da 8 anni funziona sempre così,a quanto pare con soddisfazione generale
Il prossimo fine settimana ci sarà il gran finale a Brands Hatch, basta questo,niente vie di fuga asfaltate…insomma leggete gli ultimi post di ottobre degli ultimi anni e c’è già tutto
- venerdì, 8 Ottobre, 2021 alle 16:03 #21680
Mastic
Amministratore del forumZiofranco wrote
In effetti il calcolo è diverso,l’ho pubblicato sopra tre o quattro anni fa
Non state attenti,cioè frega niente appuntoSembri la professoressa di latino quando mi diceva di stare attento, e siccome replicavo che stavo attento, mi chiedeva di ripetere quello che stava dicendo. Nte potevi accontentà della prima risposta e startene trionfante??? 😛
Ti voglio bene però eh! :* - sabato, 9 Ottobre, 2021 alle 09:42 #21685
sec
Partecipantetu:
Non state attenti,cioè frega niente appunto
io:
Ammetto la colpa di non seguire il BSB.
… mi sembrava di essere stato chiaro. E sincero.
CAGACAZZI! 😀
Ma anche io ti voglio bene! Ci tengo a sottolinearlo! 😛
- venerdì, 8 Ottobre, 2021 alle 15:33 #21679
zio franco
PartecipanteChi paga ?
Oltre ai 50 mila spettatori di media
Questi sono gli sponsor,quasi tutti tecnici,anche Heineken si può considerare tecnico 😉
https://www.britishsuperbike.com/partners
Honda Ducati,Yamaha compresi
Qui secondo me sta il segreto,esserci non apparire
- venerdì, 8 Ottobre, 2021 alle 16:36 #21682
zio franco
PartecipanteL’età fa grado !
La 3 on board non la pubblicano ancora
C’è questo riassunto abbondante di tutte e tre ufficiale dalle telecamere,classico insomma,dal minuto 25 la terza
Ma la Dorna na ha bloccata la diffusione
Non si smentiscono le caccheChi ha disegnato le Craners curve in discesa tra i prati verdi doveva essere un pittore
- giovedì, 25 Novembre, 2021 alle 17:01 #22101
zio franco
PartecipanteIl prossimo fine settimana ci sarà il gran finale a Brands Hatch
what did you miss?
1)
- giovedì, 25 Novembre, 2021 alle 17:02 #22102
zio franco
Partecipante2)
- giovedì, 25 Novembre, 2021 alle 17:15 #22103
zio franco
Partecipantee 3
Titolo assegnato come sempre meritatamente a Tarran Mackenzie che se l’e vinte tutte e tre con sicurezza
Niente “braccino” alla Quartararo e altrettanto mediocri compagniTutto questo in un campionato con regole condivise da organizzatori costruttori e squadre,col record di partecipanti e pubblico,tutto via liscio come l’olio
Seconda anche qui Ducati,ma va benissimo,era campione uscente e l’alternanza conferma la buona formula
Lunga vita al BSB
1ST TARRAN MACKENZIE MCAMS YAMAHA 1202 PTS
2ND TOMMY BRIDEWELL OXFORD PRODUCTS RACING DUCATI 1166 PTS
3RD JASON O’HALLORAN MCAMS YAMAHA 1162 PTS
4TH CHRISTIAN IDDON PBM DUCATI 1141 PTS
5TH PETER HICKMAN FHO RACING BMW 1092 PTS
6TH JOSH BROOKES PBM DUCATI 1079 PTS
7TH DANNY BUCHAN SYNETIQ BMW MOTORRAD 1075 PTS
8TH GLENN IRWIN HONDA RACING UK 1055 PTS - giovedì, 25 Novembre, 2021 alle 18:06 #22104
zio franco
PartecipanteTARRAN MACKENZIE,giusto per sapere che faccia ha,classe ’95
Yamaha si aggiudica col suo pilota anche il BSB dopo la WSBK e MotoGP,a conferma del pacchetto più performante dell’anno,contrariamente alle convinzioni dei soliti noti 😉
- giovedì, 25 Novembre, 2021 alle 18:16 #22105
Mastic
Amministratore del forumMa tutti i piloti che mi piacciono me li devi criticare?!?!
Pure Quartararo mo? - venerdì, 15 Aprile, 2022 alle 15:13 #23222
zio franco
PartecipanteSi ricomincia per Pasqua !
Con il grande assente proprio TARRAN MACKENZIE infortunatosi malamente nei test
Curiosità per il ritorno di Haslam e Sykes32 piloti e 6 case rappresentate per il campionato più bello e organizzato del mondo !
- mercoledì, 4 Maggio, 2022 alle 15:12 #23372
zio franco
PartecipanteFesteggiare la pasqua a Silverstone,anche se sul noioso corto e senza il detentore del titolo T Makenzie, è sembrato un buon modo per iniziare il campionato per G Irwin
3 vittorie con una muta di affamati giovani rampanti alle costole,primo tra tutti quel Bradley Ray che non passa inosservato 😉
Gara 1 on board
- mercoledì, 4 Maggio, 2022 alle 15:26 #23373
zio franco
PartecipanteCuriosità per ricordare come si guida e si cade senza controlli ?
Ecco gara 2
- mercoledì, 4 Maggio, 2022 alle 15:45 #23374
zio franco
Partecipante77 + 14 + 28 e sopratutto 11,i numeri da tenere d’occhio quest’anno
Del 28 Ray ho già accennato,l’11 sembra vedere un’altra pista,guardate le staccate e gli ingressi come se non vedesse le curve con quel bidone verde 😉
il 14 credo sia del 2001
Gara 3
- mercoledì, 4 Maggio, 2022 alle 16:06 #23375
zio franco
PartecipanteMi fa sempre impressione il silenzio in griglia,segno di grande rispetto a mio modo di vedere
Ed eccoci a Oulton park,si perchè cosa c’è di meglio che fare un parco intorno ad una pista
Da noi vogliono chiudere i parchi di Imola e Monza o peggio togliere la pista
Al Mugello rompono i coglioni a Scarperia che è a due km ed hanno sopportato la devastazione dell’appennino per farci passare l’alta velocità che guarda un pò passa proprio sotto la pista
Ora tutti zitti però,c’è il motomondiale che porta tanti soldi alle strutture di accoglienza
Se ne riparla il mese prossimoOulton park,cambia tutto,la pista mossa,il meteo,il campione dell’altra volta galleggia,e arrivano i ragazzini pestiferi
#11 #77 #28 #14 appunto
Gara 1
- mercoledì, 4 Maggio, 2022 alle 22:07 #23377
Mastic
Amministratore del forumGuarda che ci stai convincendo. Tocca fare una spedizione a vedere il BSB dal vero prima o poi
- giovedì, 5 Maggio, 2022 alle 12:33 #23379
zio franco
PartecipanteGara 2
- giovedì, 5 Maggio, 2022 alle 12:34 #23380
zio franco
PartecipanteE gara 3 che concludw il Round di Oulton Park
- giovedì, 5 Maggio, 2022 alle 13:04 #23381
zio franco
PartecipanteClassifica attuale con i ragazzi terribili che hanno preso il sopravvento sui senatori
- venerdì, 6 Maggio, 2022 alle 14:25 #23385
Mastic
Amministratore del forumMa scrivi i messaggi a rate perché mi prendi in giro che quando ti scrivo su WhatsApp ogni riga ti faccio un invio? Sappi che posso peggiorare eh! 😀
- venerdì, 6 Maggio, 2022 alle 18:58 #23387
zio franco
PartecipanteNon regge più di una immagine a post !
O forse non regge me
Tanto scrivo da solo,non rubo spazio a nessuno
Tiè 😉
- martedì, 18 Ottobre, 2022 alle 12:56 #24333
zio franco
PartecipanteSono passati cinque mesi e 33 gare per 27 piloti a punti con 10 vincitori diversi lungo tutto il campionato in cui si è sperimentata di nuovo la Superpole
Lunga vita al BSB
Quel ragazzaccio con il 28 di cui sopra si percepiva la fame di successo ce l’ha fatta al primo tentativo con la moto buona
- martedì, 18 Ottobre, 2022 alle 14:18 #24334
Mastic
Amministratore del forumÈ interessante che nello stesso giorno nel quale Agostini dice che in MotoGP manca un personaggio e che se ogni gara la vince un pilota diverso la gente Si appassiona meno al campionato perché pensa che tutti possano vincerlo, Tu invece decanti(secondo me giustamente) il British Superbike con 10 vincitori diversi.
Secondo me è un fatto di qualità dello spettacolo. Ma lo dico apprezzando molto anche la MotoGP
- mercoledì, 19 Ottobre, 2022 alle 11:27 #24341
zio franco
PartecipanteEsatto,e dal mio punto di vista non c’è contrapposizione c’è diversità
Nel caso britannico uomini e mezzi sono più occasionali,variabili nel tempo e nello spazio per cui lo stato di grazia può manifestarsi all’improvviso
Ricordo che regolamenti e calendari sono discussi e approvati da team costruttori e organizzazione
Dall’altro il circo da mantenere è vincolato fortemente al bilancio economico per cui show must go on pur di trovare il mattatore che trascina la follaUn po’ come in politica,le idee e la condivisione di valori vengono in secondo piano
- lunedì, 7 Novembre, 2022 alle 14:37 #24413
zio franco
PartecipanteIn un anno in cui la pista ha fatto strage di giovani, una buona notizia con Gino Rea
Un miracolo, ripensando a quel terribile schianto dello scorso 6 agosto nel corso delle prove libere della 8 ore di Suzuka. A tre mesi da questo drammatico incidente, Gino Rea prosegue la terapia riabilitativa, ma soprattutto sorride, parla e cammina autonomamente nella sua residenza di Londra
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.