Difendersi dagli autovelox selvaggi
Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Andando in Moto › Difendersi dagli autovelox selvaggi
- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 7 mesi fa da
Mastic.
- AutorePost
- lunedì, 10 Febbraio, 2020 alle 19:49 #17118
- venerdì, 21 Febbraio, 2020 alle 15:06 #17196
zio franco
PartecipanteStorico ne ho da vendere,mi sono rimasti 13 punti !
Quelle che ho a portata di mano sono solo queste,ma nel passato ne ho tante,sono stordito perchè penso solo a guidare ?
Le prime due sono nello stesso posto alla stessa ora,a distanza di una settimana (quello che mi ha fregato) da una auto civetta non visibile (a me)
Anche la stessa velocità ! 66 km ora il 5 Maggio ed il 12 Maggio alle 11.12/11.20
Poi quella dal lato opposto mannaggia
Infine la più bastarda,erano nascostissimi all’ombra,col cartello appoggiato alla macchina e nessuno in giro,come quelli sopra,infatti non solo non li ho visti,ma sono tornato indietro per fare questa orrenda foto del vecchio Nokia
Il comune di Fiesole è famoso per numero di autovelox e cattiveria nello sbandierare,con tanto di cartello appeso al comando,che non hanno mai perso un ricorso
Tranne uno,ci scrissi,dopo che casualmente era sparito il cartello del limite che avevo infranto ad una postazione fissa stavolta 😉
Tutte le altre le ho pagate senza discutere,e forse qualche volta lo dovevo fare
E’ brutto ma chissà quante volte l’ho scampata,ma quello che fa più incazzare è la mancata presenza che servirebbe da deterrente,perchè è quello che interessa vero ? e l’utilizzo dei proventi per la sicurezza,anche solo per pagare di più la presenza sul territorio
- venerdì, 21 Febbraio, 2020 alle 15:37 #17204
Mastic
Amministratore del forume l’utilizzo dei proventi per la sicurezza,anche solo per pagare di più la presenza sul territorio
Nella conversione in legge del Milleproroghe hanno approvato un emendamento che permette di utilizzare i proventi delle multe anche per “il ricovero degli animali randagi, per la rimozione dei rifiuti abbandonati e per il decoro urbano delle aree e sedi stradali“.
Vale retroattivamente, per gli anni dal 2017 al 2022, andando a sanare un po’ di situazioni che creavano grattacapi a molti amministratori.Fare ricoveri per cani randagi e rimuovere i rifiuti abbandonati sono iniziative essenziali. Però, perché togliere fondi alla sicurezza stradale con lo schifo di strade che ci ritroviamo? Mi sembra schizofrenica sta cosa.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.