Appennino toscoromagnolo: passi percorribili in inverno :-)

Home Forum Motoskills – Forum Motoskills – Quelli che viaggiano Appennino toscoromagnolo: passi percorribili in inverno :-)

  • Questo topic ha 23 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 10 mesi fa da Anonimo.
Visualizzazione 14 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #7046
      gattostanco
      Partecipante

      OK, scrivo in ritardo questo report-proposta di itinerario invernale… ma siccome da ieri nevica ancora sui passi più alti come Mandrioli, Muraglione, Calla e Colla) è ancora attuale, e lo sarà ancora per qualche mese, prima che il caldo invogli a salire decisamente di quota 😉

      Sabato 27 gennaio: in pianura la nebbia la fa da padrone, sui passi più alti dell’Appennino toscoromagnolo il ghiaccio ed il sale non incentivano granchè la voglia di guidare… e allora si può rimanere sui quei passi più bassi, meno conosciuti, ma che possono comunque regalare belle emozioni.
      Ecco quindi un itinerario prettamente invernale, che permette di godersi tante curve in passi non altissimi.
      Paretaio
      Da Ravenna ci dirigiamo verso il cesenate… percorriamo la Tiberina (la vecchia Ravenna-Roma che sinuosamente segue la nuova E45) fino a San Piero in Bagno e poi… vai di Curve: Passo del Carnaio, Santa Sofia, Valico delle Forche e Valico di Centoforche… sosta per una tagliata (molto buona) al Chiosco di Rocca San Casciano, e poi il Vulcanetto della Busca, il Valico di Monte Busca, Tredozio, il Valico di Collina, il Passo di Beccugiano, Marradi, il Passo del Carnevale, Palazzuolo sul Senio, e il Passo del Paretaio (la Faggiola)… poi la Montanara che rimane molto divertente fino a Castel del Rio… 😉
      Busca
      …passiamo a fianco all’autodromo di Imola e, tornando a casa, facciamo un salto a salutare i ragazzi di Moto Europa, che sono aperti per tutto il w-e per la presentazione della gamma Ducati 2018… noi siamo a posto: la Multistrada S 2017 è fantastica, e le Skyhook sono davvero eccezionali, sia per il comfort, sia garantendo una moto sempre in assetto nonostante qualsiasi imperfezione o sconnessione dell’asfalto, e offrendo davvero tutto 🙂

      Qualche foto in più sull’album pubblicato su FLICKR: https://www.flickr.com/photos/111231695@N04/albums/72157663072912617

      LAMPS

      L'itinerario

    • #7047
      Anonimo
      Inattivo

      QUI dove sei?

    • #7052
      Mastic
      Amministratore del forum

      Un paio te le aggiungo io, visto che il pezzo ora è anche in home 😉

    • #7053
      zio franco
      Partecipante

      Questa sopra in paese è Palazzuolo sul Senio,ci siamo stati a pranzo per una sgommata
      Quello che chiede Guru è il Passo del Paretaio

    • #7064
      Anonimo
      Inattivo

      Ciao Gatto, perchè non organizzi un giro (anche su due giorni) per i cosiddetti passi minori e ci permetti di seguirti con grande rispetto? …. grazie 😉

      • #7068
        Mastic
        Amministratore del forum

        Non sarebbe male per nulla.
        Ehi, @gattostanco, ci proviamo a organizzare un giro dalle parti tue???

        • #7071
          gattostanco
          Partecipante

          Non ho tempo, ragazzi, per prendermi degli impegni…
          …Claudia ed io, quando abbiamo la possibilità partiamo, ma lo facciamo ogni volta decidendo lì per lì…

          Sono a disposizione per eventuali consigli, suggerimenti… ma non chiedetemi di organizzare nulla… mi bastano lavoro & famiglia, in questo ;-(

          Ciao!

          G.

    • #7072
      aquilasolitaria
      Partecipante

      … e che è aumentato il fuoco al “vulcanetto” visto che son aumentate le pietre ? …………..grazie Giancarlo.- lampssss/aquilasolitaria

      • #7099
        gattostanco
        Partecipante

        Sì. Ho notato… qualcuno deve averci messo anche un po’ di fatica 🙂

        CIAO!

        G.

    • #7090
      Anonimo
      Inattivo

      Sono a disposizione per eventuali consigli, suggerimenti…

      Il percorso segnato in questa foto può essere la base di un giro. A tuo giudizio meglio da est a Ovest o contrario?. C’è qualche devizione interessante che puoi suggerire? fine marzo primi di aprile potrebbe andare bene?
      Grazie

      • #7170
        gattostanco
        Partecipante

        Mi sono divertito a completare una proposta di giro inserendo anche i passi più alti (Colla, Giogo, Muraglione, Calla, Consuma, Croce ai Mori, Mandrioli)… il totale è di 386 km 🙂

        386 km

        A mio avviso si adatterebbe bene ad essere percorso in gruppo in due giorni… magari con partenza e arrivo a Bagno di Romagna (partenza per metà mattina del sabato e arrivo a inizio pomeriggio della domenica) per dare modo a chi si aggrega da più lontano di utilizzare la E45…

        Per il pernottamento bisognerebbe fare un po’ di calcoli, ma dalle parti del Mugello, o alla Colla o a Marradi, ci si dovrebbe arrivare senza problemi per sera.

        Ammetto che ormai da anni non giro più in gruppo (dai tempi di IRI) quindi non ricordo quanto tempo in più si impieghi in soste e ripartenze… ma regalo volentieri l’idea a qualche sviluppatore 🙂

        Lamps

        G.

    • #7171
      Anonimo
      Inattivo

      Grazie Gatto!

    • #7173
      Mastic
      Amministratore del forum

      Ho percorso quasi tutte quelle strade. Per i tempi, dipende dal tipo di evento che si vuole organizzare e dal gruppo che viene. Se si va per fare chilometri e pieghe… viene via rapido il giro. Se si vuole fare una uscita tranquilla con un gruppo eterogeneo, servono due giorni, come proponi tu, Gatto.
      Ci sarebbe una persona che conosce bene quelle strade e che risiede in Romagna. Magari gli viene voglia di organizzarlo il giro. Chissà se legge??? 🙂

    • #7174
      zio franco
      Partecipante

      Io risiedo nella terra di Dante ma le conosciamo tutte sicuramente meglio dei figli del Passator Cortese 😉 , di solito si fanno in un pomeriggio quando c’è il Turista e Sandrino

      Se togliete il passo della Sambuca godete solo a metà

      • #7176
        gattostanco
        Partecipante

        Se ti fai tutto quel giro (compresa anche Braccina e Camaldoli-Serravalle) in un pomeriggio, beh, John Mc Guinness potrebbe tremare 🙂

        Per me, in solitaria e con la bella stagione, questo è un giretto da un giorno intero di guida, ma prevedendo di attendere l’arrivo (e consentire la partenza) di un pò di stranieri…

        …poi una fermata al vulcanetto della Busca, una foto ad ogni passo, il pellegrinaggio doveroso al Muraglione, una schiacciata alla Consuma… beh, sì: la Sambuuca manca… si potrebbe ricollegare 😉

        CIAO!

        G.

    • #7175
      Anonimo
      Inattivo

      Se togliete il passo della Sambuca godete solo a metà

      Concordo, dai Franco organizza …. astenersi perditempo! 🙂 🙂 🙂

    • #7177
      Mastic
      Amministratore del forum

      @zio-franco, certo che potresti pure organizzare eh.
      Anzi, potresti coinvolgere un comune amico romagnolo, che secondo me quelle strade lì le conosce mooolto bene.
      🙂

      • #7178
        zio franco
        Partecipante

        L’abbiamo già fatta tutti !

        Non ricordate la Sgommata “7 passi in sette ore” ?
        Fantasia sprecata per trovare un titolo ed un percorso ad anello 🙁

        Fu l’anno in cui venne anche Kit,Angu con lo scooter,la dottoressa Chiara, Strangolone e pure te ! 😉

        Angu il regista speciale

        • #7179
          Mastic
          Amministratore del forum

          Che bisogna fà pe andà d’accordo co sti toscani…

          Quindi se l’hai fatta una volta tu non la fai più una strada? E se io organizzassi tu faresti il giro al contrario per farmi dispetto???

          L’hai visto L’Armata Brancaleone, di Monicelli?
          “Ndo ite?”
          “Imo senza mèta, e voi?”
          “pure noi imo senza mèta, ma dall’altra parte!”

          sempre perché ti voglio bene eh 😀

    • #7180
      Mastic
      Amministratore del forum

      Comnunque io non c’ero a quell’edizione della Sgommata sah!

      • #7182
        zio franco
        Partecipante

        No infatti c’era tu sorella….

        • #7184
          Mastic
          Amministratore del forum

          Ma ‘n’cell’hai ‘n’lavoroooo?!? Invece di stare a tirare fuori queste documentazioni d’archivio.

          Vabbè, quando si organizza ‘sta cosa che dice @guru??????? 😀

    • #7181
      Anonimo
      Inattivo

      Io non c’ero … ecco! 🙁

    • #7185
      Anonimo
      Inattivo

      Vabbè, quando si organizza ‘sta cosa che dice guru??????? 😉

      Dico che ci tornerei anche domani mattina. E’ da un po’ che non frequento quei bellissimi posti dell’appennino tosco-romagnolo e mi farebbe veramente un immenso piacere tornarci. Quando giravo in compagnia le prime uscite erano dedicate proprio all’appennino e poi da metà giugno Alpi. Speriamo che @zio-franco ci possa condurre in questo giro che, complice il @gattostanco, è in gran parte tracciato. Capisco che tutto dipende dal numero dei partecipanti che, ove non numerosissimi, sarebbe alla portata di un singolo organizzatore. Intanto potremo fissare data e luogo di partenza. Nelle more io butto giù il percorso nel navigatore 😉

Visualizzazione 14 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.